Isola delle Femmine Città della Donna

L'informazione è il diffondere, il far conoscere quello che qualcuno non vuole che si sappia, il resto è solo propaganda. L'informazione è un diritto. L'informazione come possibilità di scelta.
Con il termine mafia si intende un sistema di potere esercitato attraverso l’uso della violenza e dell’intimidazione per il controllo del territorio, di commerci illegali e di attività economiche e imprenditoriali; è un potere che si presenta come alternativo a quello legittimo fondato sulle leggi e rappresentato dallo Stato.

Un sistema di contro-potere dunque (a volte chiamato anti-Stato proprio per questa sua caratteristica), con una gestione gerarchica e verticistica, basata su regole interne a loro volta fondate sull’uso della violenza e dell’intimidazione.

È questa la vostra politica? Se avete un minimo di cervello usate gli attributi per un confronto Sui programmi. Ma vedo che alla fine usate i soliti mezzucci utilizzando i soliti servi sciocchi meschini e accattoni per cercare di fermare le persone.
Bene sappiate che io vado avanti lo stesso a testa alta e con schiena dritta e che voi siete sot
tocontrollo.

"Bisogna sempre avere il coraggio delle proprie idee e non temere le conguenze perché l’uomo è libero solo quando può esprimere il proprio pensiero senza piegarsi ai condizionamenti " (Charlie Chaplin).




Bertolt Brecht : “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente”

Non mi piace pensare che esiste l’ingiustizia della legge, non mi piace perché è dura da digerire, mi rendo conto che spesso e volentieri si perde traccia degli eventiperché non sono più sensazionali e solo grazie alla diretta conoscenza delle persone coinvolte verrai a sapere che quella storia non è finita così. Ma…………..
“ Non c’è niente di più profondo di ciò che appare in superficie “

Pino Ciampolillo




giovedì 20 febbraio 2014

Isola delle Femmine Italcementi e Ambiente: ITALCEMENTI ISOLA DELLE FEMMINE SOSTANZE ODORIGENE NELLE EMISSIONI INQUINANTI


ITALCEMENTI 20 FEBBRAIO A.I.A. DECADUTA di isolapulita



ITALCEMENTI 20 FEBBRAIO 2014 NON A.I.A. di isolapulita



AMBIENTE GELA NASCITURI MALFORMATI CIMG9288 di isolapulita


























 2008 > 07 > 29 > Economia > Ambiente > AMBIENTE-ASSESSORE-SICILIA-OK-REGIONE-AD-USO-PETCOKE-E-TEMPORANEO 190715
AMBIENTE: ASSESSORE SICILIA, OK REGIONE AD USO PETCOKE E' TEMPORANEO
Palermo, 29 lug. - (Adnkronos) - "L'onorevole Siragusa prima di diffondere notizie allarmanti avrebbe potuto richiedere copia del provvedimento autorizzativo e si sarebbe resa conto che l'assessorato all'Ambiente ha rilasciato un'autorizzazione temporanea con limiti all'emissione in atmosfera estremamente inferiori a quelli stabiliti dalla legge, ed in presenza di tutti i pareri favorevoli". L'assessore regionale all'Ambiente della Sicilia, Giuseppe Sorbello, rimanda al mittente le accuse lanciate dalla deputata del Pd, Alessandra Siragusa, che ha annunciato la presentazione di un'interrogazione alla Camera.
Al centro del provvedimento l'autorizzazione concessa dall'assessorato al Territorio e Ambiente della Regione siciliana all'impiego del petcoke come combustibile nella cementeria Italcementi di Isola delle Femmine (Palermo). Una decisione che l'esponente del partito di Veltroni giudica "pericolosa". L'assessore Sorbello precisa che si tratta di "un'autorizzazione temporanea integrata dai pareri della Provincia regionale di Palermo, dell'Agenzia regionale per i rifiuti e le acque, della Commissione provinciale per la tutela dell'Ambiente, dell'azienda Ausl, dell'Arpa provinciale di Palermo e del servizio 3 dell'assessorato al Territorio, con limiti di emissione in atmosfera al di sotto dei parametri stabiliti per legge''.
''Il provvedimento autorizzativo - aggiunge - impone la riconversione tecnologica dell'intero impianto secondo le migliori tecnologie presenti sul mercato. E impone - precisa Sorbello- entro 60 giorni dal rilascio dell'autorizzazione, lo sgombero dell'attuale sito di stoccaggio del petcoke dalla cava di Raffo Rosso e la bonifica e il ripristino ambientale della stessa area".

fonte della notizia: 
http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2008/07/29/Economia/Ambiente/AMBIENTE-ASSESSORE-SICILIA-OK-REGIONE-AD-USO-PETCOKE-E-TEMPORANEO_190715.php

clicca per leggere Il testo dell'interrogazione la trovi..........


Assessore Territorio Ambiente
Regione Sicilia
DIRIGENTE GENERALE
Dott. Gaetano Gullo
 Via Ugo La Malfa 169
90146 PALERMO protocollata 25 ottobre 2013


Assessore Territorio Ambiente
Regione Sicilia
1° Servizio VIA-VAS
dr. Giorgio D’Angelo
Via Ugo La Malfa 169
90146 PALERMO protocollata 25 ottobre 2013

Assessore Territorio Ambiente
Regione Sicilia
Dott.sa  Mariella Lo Bello
Via Ugo La Malfa 169
90146 PALERMO protocollata 25 ottobre 2013
FAX 091 7077963

IV Commissione Ambiente e Territorio
Assemblea Regionale Siciliana   
Onle Giampiero Trizzino
Piazza Indipendenza 21
90129 PALERMO
 FAX 091 7054564

Raccomandata R.R.
Anticipata via fax


Oggetto: Decadenza, per inosservanza prescrizioni,  decreto 693 18 luglio 2008

Il Sottoscritto Coordinatore del  Comitato Cittadino Isola Pulita con la presente intende ribadire  quanto dichiarato nel corso della riunione del Tavolo tecnico tenutosi presso il 1° Servizio VIA-VAS  di questo Assessorato, avente ad oggetto “Procedura A.I.A. Impianto IPPC ditta Italcementi S.p.a.”:
.
Considerato che la procedura di autorizzazione integrata ambientale, in particolare per I cementifici, ha diverse funzioni, quelle di maggior interesse sono le seguenti:

a) verifica puntuale delle autorizzazioni ambientali esistenti per ricondurle ad una unica autorizzazione tenendo conto del principio della applicazione della prevenzione e riduzione  dell’inquinamento, al fine di raggiungere l’obiettivo di un elevato  livello di protezione ambientale e della popolazione.

b) Verifica della applicazione delle migliori tecnologie disponibili (sulla base di linee guida redatte per conto della Commissione della Unione Europea ed a  livello nazionale) atte a ridurre gli impatti ambientali e, tenendo conto delle caratteristiche tecnologiche e la durata di vita tecnica dell’impianto, la previsione di prescrizioni atte a ricondurre l’impianto, ove necessario, a raggiungere prestazioni idonee entro tempi certi.

c) La fissazione di limiti emissivi per le diverse matrici ambientali di interesse (emissioni, scarichi, rumore, ecc) che tengano conto delle tecnologie disponibili e applicabili al caso in  esame ma anche delle caratteristiche ambientali della area limitrofa all’impianto. In tal caso possono essere prescritti limiti inferiori a quelli stabiliti dalle norme nazionali applicabili  all’impianto e anche limiti inferiori alle prestazioni ottenibili dall’applicazione delle  migliori tecnologie ove le criticità locali siano tali da renderle necessarie.

d) La individuazione di dettaglio di un programma di monitoraggio a cura del gestore e di un  programma di controllo da parte degli enti preposti che riguardi oltre al rispetto dei limiti  emissivi disposti anche le specifiche modalità gestionali prescritte e il rispetto concreto  delle migliori tecnologie disponibili individuate per l’impianto.

Preso atto dell’istanza presentata, dalla  Italcementi datati 3.11.2006,, contenente un progetto di modifica dell’impianto esistente ed ammodernamento tecnologico dell’impianto.
(rintracciabile sul sito a pag http://lagendarossadiisoladellefemmine.files.wordpress.com/2012/08/progetto-di-ammodernamento-della-italcementi-di-isola-delle-femmine-presentazione_completa.pdf ) 

Preso atto  che in data 31.01.08 nella seduta della Conferenza dei  Servizi la Italcementi faceva richiesta di concessione dell’A.I.A. esclusivamente per l’utilizzo del pet-coke come combustibile nel vecchio impianto, escludendo così  il progetto di modifica dell’impianto che la Italcementi aveva presentato  il 3.11.2006

Preso atto che il 29 agosto 2008 la G.U.R.S. il decreto 693 del 18 luglio 2008 con cui il “Dirigente”  del 2° Servizio VIA-VAS Ing Vincenzo Sansone rilasciava l’autorizzazione Integrata Ambientale  alla Italcementi S.p.a.

Preso atto che il decreto 693 autorizzativo:

articolo 13 recita: “ Questo Assessorato, nella qualità di Autorità competente per l’AIA, provvederà ad effettuare una visita ispettiva presso l’impianto  congiuntamente con gli enti che hanno rilasciato parere in merito ai lavori oggetto, successivamente alla comunicazione di inizio dell’attività di produzione dell’impianto, al fine di verifica  la attuazione delle prescrizioni in fase di realizzazione dei lavori. La società Italcementi S.p.a. è onerata, i quella sede, a voler consegnare ad ogni ente intervenuto copia di progetto aggiornato con le previsioni delle suddette prescrizioni….”


articolo 7 recita: “subordinato al rispetto delle condizioni e di tutte le prescrizioni impartite dalle competenti autorità intervenute  in sede di conferenze dei servizi ed indicate nei pareri sopra riportati, che fanno parte integrante e sostanziale del presente decreto. In particolare, dalla data di notifica del presente provvedimento dovranno essere osservate le prescrizioni relative all’applicazione delle migliori tecniche disponibili, dettate dai rappresentanti degli Enti preposti a rilasciare parere in conferenza di servizi decisoria qui di seguito riportate:……….”

articolo pag 6 5° capoverso recita “ E’ fatto obbligo all’azienda di procedere, entro 24 mesi dal rilascio della presente autorizzazione, alla conversione tecnologica (revamping) dell’impianto con il completo allineamento alle Migliori Tecniche Disponibili (M.T.D.) previste per il settore  cemento, al fine di ottenere un sostanziale miglioramento delle prestazioni ambientali per quanto riguarda l’abbattimento dei principali inquinanti (polveri, ossidi di azoto e ossidi di zolfo). Nell’ambito dell’intervento di conversione tecnologica l’azienda è in ogni caso tenuta a realizzare un sistema di abbattimento delle  polveri che garantisca, per il forno di cottura (attualmente camino E35), un livello emissivo inferiore a 15 mg/Nm3 (media oraria).……….”

Visto  l’atto d’invito e diffida  a provvedere con istanza in autotutela, inviato con Raccomandata  R.R. 14344889362-1  del 21-03-2011 al 2° Servizio VIA-VAS  Assessorato TT.AA. Atto a tutt’oggi rimasto inevaso.
Considerato che alla data della presente sono ampiamente decorsi i termini (24 mesi) di adeguamento alle prescrizioni imposte alla Italcementi S.p.a., con il decreto n.693 del 18 luglio 2008 emesso dall’Assessorato Regionale Territorio Ambiente senza che risulti  realizzato alcun intervento volto ad uniformarsi alle previsioni della predetta Autorizzazione Integrata Ambientale.
Considerato che tale condotta comporta una grave responsabilità per Italcementi S.p.a. che continua ad utilizzare un impianto altamente inquinante e nocivo per la salute dei Cittadini, ma è foriero di responsabilità anche per l’Amministrazione regionale per i suoi agenti che rimanendo inerti sono solidamente responsabili con l’Italcementi S.p.a., per i danni alla salute dei cittadini;
Considerato che non risulta che l’amministrazione abbia effettuato alcun controllo in ordine all’adempimento delle prescrizioni imposte nei termini previsti dall’A.I.A., nonostante che in data 18.1.2011 è stata comunicata all’amministrazione regionale una situazione di emergenza ambientale relativa a notevoli e pericolose esalazioni di fumo provenienti dalla cementerai e che di tale emergenza è stata informata l’autorità giudiziaria;
Considerato che ogni ulteriore inerzia da parte dell’amministrazione regionale appare foriera di gravi responsabilità per la stessa e , specialmente dei suoi agenti per i gravi pericoli che corre la comunità locale in particolare i cittadini che risiedono a ridosso del cementificio;
Considerato che la tutela della salute e dell’ambiente costituiscono interessi pubblici sensibili,con valore primario e prevalente che obbliga l’amministrazione ad una maggiore sensibilità in ordine alle attività di controllo nel caso di pericolo;
Tutto quanto sopra premesso e considerato

 Questo Comitato Cittadino Isola Pulita sollecita gli  Enti in indirizzo, per le competenze che la legge affida loro, a voler provvedere con urgenza a sospendere e/o revocare l’Autorizzazione Integrata Ambientale di cui al decreto n 693 del 18 luglio 2008, per il mancato adeguamento alle prescrizioni imposte nel termine previsto dalla stessa  e/o per gli altri motivi che l’autorità che legge la presente vorrà verificare a seguito di adeguato ed idoneo controllo sulla documentazione e sull’impianto oggetto dell’A.I.A.



Recapito:  isolapulita@gmail.com  
Comitato Cittadino Isola Pulita
Giuseppe Ciampolillo
Via Sciascia 13
90040 Isola delle Femmine


Per maggiori informazioni si trovano sui siti del Comitato Cittadino Isola Pulita:

http://isoladellefemmineitalcementieambiente.blogspot.com/

http://tutelaariaregionesicilia.blogspot.it/




ITALCEMENTI ISOLA DELLE FEMMINE Interrogazione a 


risposta scritta 4-03034 MANNINO Claudia 21 dicembre 2013, 


seduta n. 143


 Claudia MANNINO (Movimento 5 stelle)

Camera, interrogazione a risposta scritta   di Claudia MANNINO (M5S)
il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 attribuisce al Ministero della Salute le funzioni spettanti allo Stato, in materia di tutela della salute umana, di tutela della salute nei luoghi...

•                     presentato il: 21/12/2013
•                      
C.4/03034

Atto Camera  

   

 Interrogazione a risposta scritta 4-03034 presentato da MANNINO Claudia testo di Sabato 21 dicembre 2013, seduta n. 143  

 MANNINO. — Al Ministro della salute . — Per sapere – premesso che:   


il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 attribuisce al Ministero della Salute le funzioni spettanti allo Stato, in materia di tutela della salute umana, di tutela della salute nei luoghi di lavoro e di igiene e di sicurezza degli alimenti;   

 lo stesso decreto legislativo stabilisce che il Ministero della Salute svolge le funzioni di competenza statale concernenti la tutela della salute umana anche sotto il profilo ambientale, nonché il monitoraggio della qualità delle attività sanitarie regionali;   

 a seguito di sopralluoghi effettuati dalle competenti autorità il 6 dicembre 2005 risultava che la «cementeria di Isola delle Femmine», sita nel comune di Isola delle Femmine, utilizzasse come combustibile, per i propri impianti di produzione, il petcoke senza avere ottenuto alcuna autorizzazione;   

 a seguito di un atto di diffida della regione siciliana, il gestore dell'impianto ha presentato, in data 3 novembre 2006, un'istanza per ottenere l'Autorizzazione Integrata Ambientale necessaria a realizzare un progetto di conversione tecnologica degli impianti produttivi (revamping);   

 nel corso del procedimento autorizzatorio, il soggetto gestore ha chiesto il rilascio dell'autorizzazione integrata ambientale, esclusivamente per l'impianto esistente includendo il coke di petrolio tra i combustibili utilizzati, impegnandosi a ripresentare una richiesta di autorizzazione per la realizzazione del progetto di conversione tecnologica dell'impianto, dopo aver acquisito il necessario giudizio di compatibilità ambientale per la realizzazione delle opere previste nello stesso progetto;   


 con decreto del responsabile del servizio n. 693 del 18 luglio 2008, è stata rilasciata alla società italcementi SpA l'autorizzazione integrata ambientale per l'impianto esistente «cementerà di Isola delle Femmine», sito nel comune di Isola delle Femmine, che consente l'impiego del coke di petrolio tra i combustibili autorizzati;   


 l'articolo 6 del decreto n. 693 del 2008 stabilisce che «il provvedimento definitivo sarà subordinato alle risultanze della visita di collaudo», in seno alla quale gli enti preposti al controllo potranno, se ritenuto necessario, modificare le condizioni e le prescrizioni autorizzative, stabilite dall'articolo 7 dello stesso decreto n. 693 del 2008;   

 l'articolo 7 del decreto n. 683 del 2008 elenca, dettagliatamente, le condizioni e le prescrizioni che devono essere rispettate relativamente al recupero dei rifiuti come materie prime, ai limiti di emissione, alla conversione tecnologica dell'impianto, all'uso dei combustibili e ai consumi energetici, al trattamento dei rifiuti prodotti e infine alle attività di monitoraggio, stabilendo che l'efficacia dell'Autorizzazione Integrata Ambientale «viene subordinata al rispetto delle condizioni e di tutte le prescrizioni impartite dalle competenti autorità intervenute in sede di conferenza di servizi», e che a far data dalla notifica del provvedimento «dovranno essere osservate le prescrizioni relative all'applicazione delle migliori tecniche disponibili, dettate dai rappresentanti degli Enti preposti a rilasciare parere in conferenza di servizi decisoria» riportate dettagliatamente nello stesso decreto;   

 tra le prescrizioni relative all'impianto, fissate dal Decreto 683/2009, all'articolo 7, è stato inserito l'obbligo, per il gestore, di procedere – entro 24 mesi dal rilascio dell'autorizzazione – alla conversione tecnologica (il cosiddetto revamping) dell'impianto con il completo allineamento delle migliori tecniche disponibili (M.T.D.) per la produzione del cemento, al fine di ottenere un sostanziale abbattimento dei principali inquinanti: polveri, ossidi di azoto e ossidi di zolfo;   

 a distanza di più di 5 anni dal rilascio dell'autorizzazione integrata ambientale, la conversione tecnologica dell'impianto, prescritta dall'articolo 7 del decreto n. 683 del 2009, non è stata realizzata;   

 non risulta che l'amministrazione competente al rilascio dell'AIA abbia effettuato alcun controllo in ordine all'effettivo adempimento, da parte del soggetto gestore, alle prescrizioni dettagliatamente elencate nel decreto n. 683 del 2009, nonostante – in data 18 gennaio 2011 – sia stata comunicata all'amministrazione regionale e all'autorità giudiziaria una situazione di emergenza ambientale relativa a notevoli e pericolose esalazioni di fumo provenienti dalla cementeria;   

 nel comune di Isola delle Femmine, in provincia di Palermo, continua, dunque, ad operare un impianto per la produzione del cemento, che non utilizza le tecnologie disponibili per conseguire un effettivo abbattimento delle emissioni inquinanti: polveri, ossidi di azoto e ossidi di zolfo;   

 la mancata ottemperanza alle prescrizioni fissate nel provvedimento di rilascio dell'Autorizzazione Integrata Ambientale – e in particolare a quella concernente l'obbligo di adeguamento tecnologico dell'impianto esistente – non costituisca una grave minaccia per la salute pubblica stante la stessa collocazione dell'impianto rispetto ai centri abitati circostanti –:   

 quali elementi disponga in merito alla situazione e ai fatti esposti;   
 se intenda assumere iniziative al fine di tutelare la salute delle comunità che abitano nel territorio interessato dalle emissioni inquinanti connesse al funzionamento della cementeria di Isola delle Femmine. (4-03034) 


http://parlamento17.openpolis.it/atto/documento/id/24302











La guerra del cemento, 4 anni di battaglie infuocate nella Bassa Padovana

di Alice Cavicchioli


MONSELICE 13 Feb - Monselice, provincia di Padova. Qui, nel 2010, comincia una storia che oggi, dopo 4 anni, non è ancora finita, e che lascia dietro di sé una ferita profonda, aperta fra gli abitanti che le cronache hanno diviso in ambientalisti da un lato e lavoratori dall’altro, ma che di fatto non sono nient’altro che cittadini, stretti nella morsa di una battaglia che li ha messi gli uni contro gli altri.







A innescare la miccia è il revamping di Italcementi, un progetto di ristrutturazione presentato da una delle tre cementerie che – con una concentrazione che non ha eguali in Europa – insistono nell’area dei Colli Euganei tutte nel raggio di 5 chilometri. Sul piatto c’è un investimento da 160 milioni di euro che prevede anche una torre di preriscaldo alta 110 metri, poi scesi a 89, e la garanzia di occupazione per i lavoratori. Senza il revamping gli operai rischiano il posto e dunque sostengono compatti la sua attuazione.









I comitati “E noi?” e “Lasciateci respirare”, supportati da una buona fetta di cittadini, associazioni e un inaspettato fronte trasversale composto da molte amministrazioni del territorio, nell’opera vedono invece uno sfregio ambientale nel cuore del Parco Colli e temono da parte della cementeria l’utilizzo di rifiuti come combustibile, con conseguenti rischi sanitari per la popolazione. La produzione di cemento nel 2010 è già in forte calo e il sospetto dei comitati è che l’industria punti sull’uso di materiale di scarto per abbattere i costi nel quadro di un mercato in declino. La popolazione convive dagli anni ’50 con tre attività industriali classificate come insalubri di 1° classe.









La situazione della Bassa è percepita “a rischio” da molti, e proprio da un approfondimento sulle vicende di questo territorio nasce anche il documentario “Nel mio giardino” (dal quale sono state tratte le immagini per questo servizio), realizzato da Cristian Cesaro, Fabio Lessio, Santo Bruno e davide Donnola. I dati epidemiologici dell’Usl 17 sull’incidenza dei tumori nell’area dimostrano un tasso di mortalità che rientra nella media degli altri Comuni, ma per Francesco Miazzi, portavoce del comitato “Lasciateci respirare”, il rapporto non è rassicurante come sembra: “Se è vero che la mortalità è nella media - e questo anche grazie ai progressi medici - il numero delle persone che si ammalano invece è in aumento” sottolinea Miazzi, che a Monselice è anche consigliere comunale.









“Quello che non hanno voluto tirare fuori – sostiene – sono i numeri, tratti dallo stesso documento e relativi al tasso di patologie respiratorie registrate nell’Usl 17”: affetti da insufficienza respiratoria e malati cronici di asma qui sarebbero risultati molto più numerosi rispetto alla tendenza regionale.


Sul fronte opposto ci sono i lavoratori della cementeria che temono per il loro avvenire. La crisi preme, e lo spettro della disoccupazione avanza.


Si può scegliere tra la salute e il lavoro? Fra il bene dei singoli nell’immediato e il bene di una comunità nel suo futuro? Sono domande davanti alle quali un cittadino non dovrebbe mai trovarsi, le stesse che hanno finito per spaccare la popolazione, dividendola proprio su ciò che la dovrebbe unire, cioè il destino del proprio territorio.


Comincia una battaglia legale che vedrà due sentenza del Tar bocciare il revamping. Parallelamente la procura di Padova mette sotto inchiesta il sindaco di Monselice Francesco Lunghi e l’allora presidente del Parco Colli Chiara Matteazzi, favorevoli al revamping. Le indagini condotte dai carabinieri del Noe di Venezia arrivano ad ipotizzare i reati di corruzione e abuso di ufficio volti a garantire l’approvazione e la realizzazione del progetto. Lo stesso Tar del Veneto, nel maggio del 2012, nell’annullare l’autorizzazione paesaggistica rilasciata dall’Ente Parco Regionale dei Colli Euganei e la delibera della giunta provinciale con cui si era espresso il parere di compatibilità ambientale favorevole, dispone la trasmissione degli atti alla Procura ritenendo “necessario che essa verifichi se l’illegittimo rilascio dell’autorizzazione paesaggistica impugnata abbia comportato la commissione di reati”.

Seguono due anni di indagini con tanto di intercettazioni e pedinamenti. Il sospetto dei carabinieri è che i ripensamenti di vari amministratori pubblici prima contrari e poi favorevoli al progetto Italcementi “si affiancasse a situazioni di favore come compensi e nuovi incarichi”. Ma il 20 dicembre 2013 il sostituto procuratore, pur sottolineando la condotta “non del tutto chiara” degli indagati, chiede l’archiviazione del caso in assenza di elementi idonei a esercitare l’azione penale. I comitati si oppongono e la decisione, ad oggi, è quindi affidata al gip. Nel frattempo il Consiglio di Stato, a fine 2012, ha ribaltato anche la seconda sentenza del Tar. Italcementi può, dunque, fare il revamping.

Ma il progetto, con la crisi del cemento al suo apice, è ormai tramontato. La colpa, per il sindaco Lunghi e il suo vice, è dei comitati, di chi si è opposto, tanto da annunciare contro di loro una class action. Eppure, perfino il sindacato, che rappresenta i lavoratori, non attribuisce ai comitati la retromarcia sul revamping, ma alla crisi del settore e alle mutazioni del mercato.

Perché allora questa class action? Francesco Miazzi tira in ballo l’imminente campagna elettorale per il comune di Monselice e parla di “ennesimo tentativo intimidatorio”. Intanto, i forni del cementificio si spengono, lo stabilimento dopo essere stato “declassato” a centro di macinazione, a fine gennaio di quest’anno viene chiuso e al termine di una vertenza sindacale condotta in un clima esacerbato su ogni fronte, i sindacati ottengono per tutti i lavoratori la cassa integrazione straordinaria per almeno due anni, potenzialmente rinnovabile per altri due. Nel frattempo la speranza è che la politica ricomponga ciò che ha diviso, disegnando per Monselice e per la Bassa Padovana strade di sviluppo alternative.
 
13 febbraio 2014


http://notizie.tiscali.it/regioni/veneto/feeds/14/02/13/t_76_20140213_1129_video_07.html?veneto&fb_action_ids=10201589482795714&fb_action_types=og.recommends&fb_source=other_multiline&action_object_map=%5B648637611861237%5D&action_type_map=%5B%22og.recommends%22%5D&action_ref_map=%5B%5D

Combustione petcoke
Borgo Venusio insorge contro la Valdadige 

 “L’uso del petcoke fa paura: a meno di un chilometro dalle case. La Regione deve revocare l’Aia. Le carte subito in Procura”. Residenti preoccupati dal progetto aziendale. Genchi: “Verificheremo il rispetto di tutte le prescrizioni”.



di PIERO QUARTO
Combustione petcoke
Borgo Venusio insorge contro la Valdadige

I fumi che preoccupano i residenti
MATERA - Il petcoke fa paura. E’ la reazione che sta montando in queste ore da parte dei residenti del Borgo Venusio. La causa è il prossimo avvio da parte dell’azienda Valdadige di un progetto di utilizzo come combustile del petcoke.
Un progetto che, dopo l’autorizzazione ambientale dell’agosto 2010, sembra essere sul pronto di partire.
Ieri doveva essere il giorno fatidico per l’utilizzo di petcoke da parte della Valdadige. Almeno questa era la voce che aveva preoccupato i residenti e a cui è seguito un rinvio, pare tecnico, di qualche giorno per applicare al meglio il progetto.
I residenti però sono fortemente allarmati anche perchè poco convinti da quanto hanno letto nell’autorizzazione ambientale emanata dalla Regione. Una delibera del 10 agosto 2010 della giunta regionale che visti i pareri favorevoli ha dato l’autorizzazione integrata ambientale a Valdadige.
«E’ una cosa scandalosa e per la quale chiediamo sin da subito la revoca dell’autorizzazione emanata dalla Regione» spiega Mimmo Genchi residente di Venusio conosciuto anche per il suo impegno politico, «andremo a verificare nel dettaglio il contenuto ed il rispetto di tutte quante le prescrizioni che sono contenute all’interno dell’autorizzazione e procederemo anche a fare un esposto alla Procura della Repubblica su questi fatti.
La cosa che mi pare di maggiore impatto anche in prima battuta è il fatto che esiste una tabella che sintetizza tutti gli elementi nel raggio di un chilometro e si dice che in realtà non ci siano case di abitazione civile. Io abito a circa 600 metri da quell’azienda e conto vicino a me nel borgo vecchio di Venusio almeno una dozzina di famiglie con figli anche piccoli che sono nella stessa situazione.
Devo poi anche aggiungere che nel raggio di un chilometro ci sono nuove abitazioni residenziali ed anche una parte del borgo nuovo.
Non riesco pertanto a capire come è possibile che si possa arrivare ad una decisione del genere senza aver completato nemmeno una semplice verifica territoriale come questa che con i mezzi di oggi mi pare anche molto semplice da poter svolgere». Genchi aggiunge ancora senza accennare assolutamente a fermarsi: «trovo poi oltremodo grave che vi possa essere una conferenza di servizi che dia un’autorizzazione con parere favorevole di Regione, Provincia e Comune su una cosa del genere che può creare problemi a persone che si trovano nel raggio di un chilometro».
Magra la consolazione a cui arriva Genchi anche da ex consigliere comunale ricordando che «oramai a tutela dei territori sono rimasti solamente i cittadini e nessun altro.
Bisognerà nelle prossime settimane chiarire immediatamente quest’incongruenza ed arrivare a verificare nel dettaglio ciascuna delle prescrizioni Aia che sono contenuto in quel documento». In questi ultimi giorni la preoccupazione dei cittadini è cresciuta tanto che ieri mattina era stata paventata, e poi rinviata, una sorta di manifestazione di protesta nell’ottica di un avvio del progetto di utilizzo del petcoke da parte dell’azienda.
In una posizione diversa ma di sostanziale attesa anche a garanzia del proprio lavoro sono anche i 64 dipendenti della Valdadige in cassa integrazione straordinaria dal dicembre scorso per i prossimi dodici mesi e per i quali è stato chiesto a livello sindacale il massimo delle sicurezze rispetto all’approvazione e la realizzazione del progetto. «Prendendo atto dell’autorizzazione ma anche della necessità che ci siano tutti i quanti i via libera e i permessi necessari per poter procedere con il progetto messo in campo dall’azienda» dicono fonti sindacali. Anche in questo caso vi sarebbe grande attenzione nei diversi passaggi che verranno posti in essere.
La questione che si sta trascinando da non poco tempo visto che l’autorizzazione risale al 2010 sembra essere oramai arrivata ad un punto di svolta. Valdadige sembra pronta a partire con l’utilizzo del petcoke ma in realtà la preoccupazione dei residenti è al massimo.
«Case, famiglie e bambini ed un intero borgo sono preoccupati per questo tipo di iniziativa» conclude Mimmo Genchi.

A fine luglio 2010 i pareri favorevoli nel corso della conferenza di servizi
Questi alcuni passaggi dell’autorizzazione di agosto 2010 che dà il via libera al progetto di Valdadige da parte del Dipartimento ambiente della Regione Basilicata che ha effettuato l’istruttoria sulla richiesta che era stata avanzata da parte dell’azienda..
«L’Azienda ha in progetto l’impiego del “pet-coke” sia nell’impasto che per uso combustibile.
Si ribadisce che durante lo scarico del pet-coke sarà attivo un impianto di aspirazione ed abbattimento delle polveri che si possono generare durante questa fase, che confluisce nel punto di emissione E5».
«Aggiungere una minima quantità di pet-coke nell’impasto permette di velocizzare il ciclo di cottura: la combustione di tale materiale all’interno del prodotto, infatti, consente a quest’ultimo di raggiungere più rapidamente ed efficacemente le temperature di cottura.
Quanto all’utilizzo come combustibile del coke da petrolio con un contenuto in zolfo non superiore al 1% in massa, la ditta ritiene economicamente vantaggiosa tale possibilità.
E’ possibile utilizzare come combustibile il coke da petrolio con un contenuto in zolfo non superiore al 6% in massa  “negli impianti in cui durante il processo produttivo i composti dello zolfo siano fissati o combinati in percentuale non inferiore al 60% con il prodotto ottenuto”.
L’aggiunta nell’impasto di una minima percentuale di pet-coke, inoltre, non solo permette di velocizzare i tempi di cottura, ma anche di limitare le emissioni degli ossidi di zolfo.
Infine la posizione all’interno del forno di cottura dei bruciatori a metano a monte di quelli che utilizzano il combustibile solido (attualmente antracite, ma pet-coke nelle intenzioni della ditta) è, secondo il proponente, strategica perché consente di abbattere gli eventuali residui incombusti del combustibile solido».
Infine il dato sulla conferenza di servizi per acquisire i pareri sul progetto in questione si è svolta presso il Dipartimento Ambiente, Territorio, Politiche della Sostenibilità della Regione Basilicata.
Il 29 luglio 2010 hanno dato parere la Provincia di Matera – Ufficio Ambiente, che ha espresso parere favorevole, l’azienda Sanitaria di Matera che ha espresso parere favorevole, il  Comune di Matera del settore Urbanistica, che ha espresso parere favorevole e l’Agenzia regionale per la Protezione dell’Ambiente della Basilicata (A.R.P.A.B.), che ha espresso parere favorevole, per le competenze in materia di monitoraggio ambientale».
p.quarto@luedi.it 
mercoledì 29 gennaio 2014 09:15

http://www.ilquotidianodellacalabria.it/news/cronache/722016/Combustione-petcoke--Borgo-Venusio-insorge.html





Valdadige brucia il petcoke
I sindacati chiedono lo stop

L'azienda avvia il progetto di autorizzazione regionale del 2010 per bruciare, seppur in maniera limitata il derivato del petrolio, ma i lavoratori insorgono: «Serve un monitoraggio anche all'interno, chiediamo una sospensione immediata». Preoccupazione tra i residenti del borgo Venusio
di PIERO QUARTO
Valdadige brucia il petcoke
I sindacati chiedono lo stop

Il fumo che preoccupa i residenti di Venusio
Entra nel vivo il caso Valdadige. Da almeno 24 ore infatti l'azienda ha cominciato, pare in via parziale, a bruciare il cosiddetto petcoke secondo l'autorizzazione regionale Aia del 2010. Ma la polemica e la preoccupazione tra i residenti del vicino Borgo Venusio si è immediatamente sviluppata nel corso delle ultime ore. Congiuntamente questa mattina le organizzazioni sindacali nel corso di un sopralluogo a Valdadige hanno chiesto la sospensione dell'intervento: «L'azienda ha un'autorizzazione ambientale che attesta la validità del procedimento in sicurezza per l'esterno ma serve avviare un monitoraggio  preventivo all'interno ed una fase preparatoria che garantisca la salute dei lavoratori. Per questo abbiamo chiesto la sospensione da parte di Valdadige dell'intervento con il petcoke» hanno spiegato Valeriano De Licio e Franco Pantone che hanno avuto un primo confronto con l'azienda. Nelle prossime ore si capiranno le decisioni dell'azienda.



Revamping Italcementi, indagini da due anni su Lunghi e Matteazzi

Sotto inchiesta il sindaco di Monselice e l'ex presidente del Parco Colli. Perché c'è stato un cambio di atteggiamento? I carabinieri evidenziano le anomalie ma la Procura chiede l’archiviazione. Il Comitato “E noi?” si oppone perché vuole che sia celebrato il processo


di Francesca Segato

  • Il progetto fallito e i fronti contrapposti a Monselice
    Il progetto della Italcementi per l'impianto di Monselice
    La storia Primo forno in funzione nel 1959
    Il sindaco: "Monselice messa ko da ambientalisti e giudici"
MONSELICE. La Procura della Repubblica di Padova ha messo sotto inchiesta il sindaco Francesco Lunghi e la ex presidente del Parco Colli Euganei, Chiara Matteazzi, per la vicenda del revamping. Nei giorni scorsi il sostituto procuratore Federica Baccaglini ha tirato le somme di un’indagine durata due anni, con l’utilizzo anche di intercettazioni telefoniche, appostamenti e pedinamenti. Indagine che ha visto impegnati i carabinieri della squadra di Polizia giudiziaria della Procura e quelli del Nucleo operativo ecologico di Venezia. I reati ipotizzati erano abuso d’ufficio, falso ideologico, falso materiale, corruzione per atto d’ufficio, corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio. Il tutto nell’ambito del braccio di ferro politico-amministrativo per giungere al via libera al revamping di Italcementi.
La richiesta di archiviazione e i dubbi. Il sostituto procuratore Baccaglini il 20 dicembre scorso ha però chiesto l’archiviazione, ritenendo che gli elementi emersi, pur mostrando, in particolare per la Matteazzi, «comportamenti non del tutto chiari in rapporto alla qualifica pubblica dalla stessa ricoperta», non siano comunque tali da consentire di esercitare l’azione penale. Contro la richiesta di archiviazione ha presentato atto di opposizione il comitato “E Noi?”, presieduto da Silvia Mazzetto e rappresentato dall’avvocato Maria Pia Rizzo.
L’indagine. Di «gravi violazioni di legge» poste in essere da Comune di Monselice, Parco Colli, Provincia di Padova e Soprintendenza per i Beni Architettonici, per garantire l’approvazione del revamping, parlano i carabinieri del Noe di Venezia. Anche il Tar Veneto, con il provvedimento del 9 maggio 2012, chiedeva del resto di verificare se sussistessero gli estremi dell’abuso d’ufficio. Come sottolinea lo stesso pubblico ministero nella richiesta di archiviazione, i carabinieri del Noe «avevano già evidenziato… alcuni profili di antigiuridicità della condotta degli amministratori pubblici a vario titolo interessati e coinvolti nella vicenda, sottolineando come, ad un certo punto, vi fosse stato, non solo in seno al Comune di Monselice ma anche in capo all’Ente Parco Colli e alla Soprintendenza… un cambio di atteggiamento nei confronti del progetto di revamping».
sa
L’ipotesi di corruzione. Ancora i carabinieri sottolineavano come «tale “ripensamento” si affiancasse a situazioni di favore (compensi, incarichi…) elargiti a amministratori, dipendenti, a vario titolo operanti all’interno degli enti interessati, ciò che portava fondatamente a ritenere la sussistenza del reato di corruzione». Il pm riporta anche alcuni esempi delle risultanze emerse dalle indagini. Un caso è quello di Luca Callegaro, sindaco di Arquà Petrarca: «Da sempre contrario al progetto, aveva poi mutato opinione; risulta che abbia ricevuto il 21/10/2011, con determina 803 del Comune di Monselice, l’incarico per la realizzazione di interventi per la sicurezza stradale dell’importo di euro 430.000, dei quali 12.480 assegnati alla progettazione e quindi al raggruppamento di professionisti che li avrebbero realizzati, rappresentati dallo stesso Callegaro».
Ancora, i consiglieri dichiaratisi contrari al revamping «venivano di volta in volta sostituiti», mentre alcuni,Tiziano Montecchio e Andrea Basso, «ricevuti degli incarichi fiduciari da parte del sindaco, si pronunciavano, rispettivamente a favore e astenuto». Il pm cita anche Gianni Mamprin, vicesindaco: «In contatto con le dirigenze aziendali delle cementerie, si rivolgeva alle stesse per richiedere e sollecitare sponsorizzazioni per le varie attività promosse dall’amministrazione comunale con le associazioni locali (feste Pro loco, manifestazioni della Giostra della Rocca…)». Fondi, sottolinea il pm, che il vicesindaco ha raccolto anche per concerti e manifestazioni: «E buona parte dei fondi proviene da Italcementi».
Lunghi invece si era schierato apertamente dalla parte di Italcementi fin dai volantini elettorali. Mentre la Matteazzi si era discostata dal parere contrario della Commissione tecnica del Parco, dando il suo benestare al revamping. La stessa Matteazzi, ricorda il pm, oltre che dipendente del comune di Loreggia lo era anche del ministero dei Beni culturali, e quindi molto legata a Ugo Soragni, il Soprintendente che a sua volta diede il via libera al revamping (contro un primo parere istruttorio della Soprintendenza). Dalle intercettazioni telefoniche, la donna appare «molto attenta nell’uso del telefono tanto che sovente tace informazioni reputate sensibili rimandandole a incontri di persona». Incontri avvenuti con dirigenti di Italcementi come Edoardo Giudice andrea, il promotore del revamping. Un altro filone di indagine riguarda la nomina a capo ufficio tecnico di Monselice dell’ingegner Mario Raniolo: un concorso, secondo l’accusa, pilotato perché fosse proprio lui a occuparsi del revamping.
L'area del Revamping a Monselice.
http://mattinopadova.gelocal.it/cronaca/2014/01/22/news/indagini-da-due-anni-su-lunghi-e-matteazzi-1.8516978

ITALCEMENTI SOPRALLUOGHI ARPA 2009 NON E' STATA PRESENTATA ISTANZA A.I.A. VEDI 693 OBBLIGO REVAMPING PAG 4






Italcementi sopralluoghi arpa 2009 non e' stata presentata istanza a.i.a. vedi 693 obbligo revamping pag 4 from Isola Pulita



LA ITALCEMENTI DI ISOLA DELLE FEMMINE INQUINA?


La Italcementi di Isola delle Femmine inquina? di isolapulita










PIETRO TOLOMEO DIRIGENTE GENERALE DECRETO 155 29 GENN 2009
CONTRATTO ING NATALE ZUCCARELLO NOMINA DIRIGENTE RESPONSABILE 2 VIA VAS A.IA
ITALCEMENTI DECRETO 693 18 LUGLIO 2008
Pietro Tolomeo Dirigente Generale Decreto 155 29 Genn 2009 Contratto Ing Natale Zuccarello Nomina Dirigente... by Pino Ciampolillo



TOLOMEO PIETRO NOMINA SANSONE DIRIGENTE 2
SERVIZIO VIA VAS A PARTIRE DAL 17 DICEMBRE 2008 DOPO  CINQUE MESI DALLA FIRMA COME RESPONSABILE DEL 2° SERVIZIO VIA VAS   DECRETO CONCESSORIO  A.I.A. ALLA ITALCEMENTI DEL
LUGLIO 2008 



Tolomeo nomina sansone dirigente 2 servizio via vas solo dopo mesi dalla firma dell'incarico decreto contratto sansone from Isola Pulita











L’avv. Fantigrossi presenta il ricorso al TAR contro la Cementirossi






‹ Inquinamento dell’aria: Genitori Antismog e Legambiente a fianco dei cittadini nel ricorso al TAR contro Cementirossi


 


Inquinamento dell’aria: Genitori Antismog e Legambiente a fianco dei cittadini nel ricorso al TAR contro Cementirossi

http://www.liberta.it/2014/02/05/cementirossi-ricorso-degli-ambientalisti-contro-laumento-dei-rifiuti/
http://www.piacenzasera.it/dighe/cementirossi-pronto-ricorso-al-tar-verificare-che-laria-non-peggiori.jspurl?IdC=1093&IdS=1093&tipo_padre=0&tipo_cliccato=0&id_prodotto=44881&css=homepage.css&com=c
http://www.piacenza24.eu/Attualit%C3%A0/55782-Cittadini+contro+l’+inquinamento%3A+%E8+pronto+il+ricorso+al+TAR+su+Cementirossi.html
http://www.teleducato.it/news/4715/genitori-antismog-e-legambiente-ricorso-al-tar-contro-la-cementirossi.html
http://www.ilpiacenza.it/cronaca/legambiente-a-fianco-dei-cittadini-nel-ricorso-al-tar-contro-cementirossi.html

LEGAMBIENTE, insieme all’associazione GENITORI ANTISMOG DI MILANO, a fianco dei cittadini nel ricorso al TAR contro Cementirossi di Piacenza Troppe fonti emissive  necessario ridurre le emissioni in città ed un piano di miglioramento

Legambiente si è schierata a fianco dei cittadini di Piacenza nel ricorso presentato al TAR di Parma, contro la recente modifica all’autorizzazione integrata ambientale al cementificio Cementirossi di Piacenza, rilasciata dalla Provincia. Lo ha fatto congiuntamente all’associazione Genitori Antismog di Milano, assistiti dallo studio dell’avv. Umberto Fantigrossi
La delibera provinciale che ha approvato la richiesta di Cementirossi di aumento dei rifiuti da bruciare come combustibile, determina una modifica sostanziale dell’autorizzazione ma senza portare quei miglioramenti nella situazione delle emissioni inquinanti che invece sarebbero assolutamente richiesti dal livello di inquinamento della Pianura Padana e dai vari piani di qualità dell’aria.
Un processo di miglioramento della situazione emissiva a Piacenza risulta fondamentale,viste le varie fonti di emissioni industriali presenti , che vedono una concentrazione elevatissima di impianti inquinanti, dalla centrale di produzione elettrica della Edison, all’inceneritore, ma di questo argomento nella delibera non c’è traccia.
Inoltre la richiesta della Cementirossi prevede l’aumento della quota di rifiuti bruciati, nel momento stesso in cui è in corso la richiesta di modifica sostanziale dell’autorizzazione del forno inceneritore di Tecnoborgo, che di fatto sancisce il prolungamento della vita utile dell’impianto. Si verrebbe quindi a creare una situazione in cui una provincia che vede diminuire i propri rifiuti da smaltire grazie alla raccolta differenziata e alla contrazione della produzione di RSU, di fatto vede crescere nel tempo il proprio potenziale di incenerimento. Il tutto con un beneficio economico per IREN e Cementirossi, ma nessun miglioramento sulla qualità dell’aria per i Piacentini.
Insomma un quadro che non vede possibilità di miglioramento, che si somma all’inquinamento da traffico comune a tutte le città emiliane, che determina ogni inverno una vera emergenza sanitaria.
In questo contesto da alcuni mesi si è costituito un comitato di cittadini che si è dato l’obiettivo di impegnarsi per ridurre l’inquinamento atmosferico in città.
E proprio alla luce di questo obiettivo è stato deciso di impugnare l’autorizzazione della Provincia, che di fatto sancisce i mantenimento dello status attuale nel quadro emissivo.
Legambiente, assieme all’associazione Genitori Antismog di Milano, si è schierata quindi a fianco dei cittadini  per dare più forza a questa richiesta che nasce dal basso.
E’ evidente che la Cementirossi è un impianto che da lavoro ad un numero importante di persone. Non è però possibile ignorare la situazione ambientale e sanitaria della città e sarebbe compito delle istituzioni prevedere veri percorsi di miglioramento che prevedono la diminuzione delle emissioni, la delocalizzazione degli impianti fuori città e la progressiva dismissione dell’inceneritore.
“Siamo contenti di essere a fianco di questo movimento spontaneo di cittadini che ha deciso di battersi per migliorare la qualità dell’aria di Piacenza” dice Lorenzo Frattini Presidente di Legambiente Emilia Romagna “E’ ora che l’emergenza smog venga affrontato in modo deciso dalle istituzioni   e smetta di essere considerato semplicemente un problema con cui convivere. Questo quello che vogliamo rimarcare con la scelta di questo ricorso”
Legambiente Nazionale ed  Emilia Romagna
http://www.fantigrossi.it/inquinamento-dellaria-genitori-antismog-e-legambiente-a-fianco-dei-cittadini-nel-ricorso-al-tar-contro-cementirossi/

A.I.A. ITALCEMENTI 693 2008, ANZA', GULLO, I PETROLIERI VOGLIONO LA DEROGA SULLE EMISSIONI, interlandi, RAFFINERIE, Sansone, Tolomei, zuccarello,MONSELICE,REVAMPING

RAFFINERIE, I PETROLIERI VOGLIONO LA DEROGA SULLE EMISSIONI





 “L’uso del petcoke fa paura: a meno di un chilometro dalle case. La Regione deve revocare l’Aia. Le carte subito in Procura”.





Revamping Italcementi, indagini da due anni su Lunghi e Matteazzi «E buona parte dei fondi proviene da Italcementi»





A.I.A. ITALCEMENTI 693   2008, ANZA', GULLO,Interlandi, MONSELICE, RAFFINERIE, REVAMPING, SANSONE, TIRRENO POWER, Tolomei, VADO  LIGURE, Zuccarello, SORBELLO,SIRAGUSA,TOLOMEO,SANSONE,MANISCALCO,AMMONIACA,ZOLFO



ITALCEMENTI ISOLA DELLE FEMMINE SOSTANZE ODORIGENE NELLE EMISSIONI INQUINANTI 

Pubblicato da isolapulita@gmail.com a 07:24:00
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Follow by Email

Google+ Followers



  • Il processo sull'aggressione al vigile Ferrante Graziano




Il Linguaggio della Mafia di isolapulita





LO SQUADRISTA ROSSO Isolano di isolapulita










Arrestati il Sindaco e Tre assessori







Isola delle Femmine Fatta ritrovare una testa d'agnello, un segnale? un ricatto? una minaccia? O?









Munnezza 19 febbraio 2011 ore 12 59


Caricato da isolapulita. - Video notizie in tempo reale










Italcementi 11 febbraio 2011 ore 8 02


Caricato da isolapulita. - Guarda gli ultimi video.

il consulente del sindaco


Promemoria CGIL di Isola delle Femmine


Il personale già in servizio presso i  comuni, presente nella dotazione organica, transitato  negli ATO, nella fase di prima applicazione della presente legge può a richiesta tornare ai comuni di appartenenza


comma 13 articolo 19 L.R. 9/2010

ITALCEMENTI FABBRICA PULITA?

Italcementi fabbrica "pulita"?
Ascolta con webReader
La settimana della Salute
a Isola delle Femmine








Isola delle Femmine Addio Pizzo 5
Il calendario 2011 da scaricare
CLICCA QUI PER SCARICARLO

Cementifici,Bruciatori,CDR,Rifiuti,Diossine,Ossidi di Zolfo,Cromo esavalente…

DENTRO IL FUOCO FUORI SOLO VAPORE?
E LE SCORIE CHE FINISCONO NELL'ARIA?
OSSIDO DI CARBONIO (tumori) 500-1000 mg /mc
OSSIDO DI AZOTO
(asma) 500-1800mg
OSSIDI DI ZOLFO (polmoni) 50 mg/mc

POLVERI SOTTILI 20-50 mg
Cadmio,Tallio, Mercurio. Antimonio, Arsenico, Piombo, Cromo, Nichel,, Vanadio, Cobalto, Rame, Manganese 0.05 mg/mc
Diossine e Furani 0,1 ng/mc
Idrocarbuti Policiclici Aromatici 0.01ng/mc
Decreto Legislativo 133/2005 Direttica CE/76 2000
Registro Emissioni anni 2005 2004 2003 2002
Registro emissioni anno 2006
URLA IL Tuo NO RIFIUTI alla ITALCEMENTI clicca per aderire

I cementifici sono impianti con un considerevole impatto sull’ambiente, e devono possedere la VIA (valutazione impatto ambientale) e l’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale), strumentali alla riduzione integrata dell’inquinamento prodotto dalle attività industriali ad alto impatto ambientale. I camini di un cementificio emettono polveri ultrasottili (diametro variabile tra 10 milionesimi di metro a 2 milionesimi di metro) che si disperdono nell’aria anche per chilometri dalla fonte emittente.


L'AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) del Luglio/2008 vigente Conessa dalla Regione Sicilia consente al Cementificio di bruciare combustibile da rifiuti (CDR). Si stima un’emissione pari a 24,34 miliardesimi di grammi/kg di diossine, per Kg di clinker prodotto.


PIANO RIFIUTI REGIONE SICILIA

*Revisione del Piano di gestione dei rifiuti solidi urbani linee guida e strategie di intervento

L'affare dell'antenna a Isola delle Femmine

Agosto 2005 Antenna a Isola delle Femmine
L’impianto doveva essere completato nel dicembre 2007
Progetto PWDS di ENAC/ENAV/GESAP pag 9 (anno 2005)
Ing Milione 2005 parla di Installazione Antenna a Isola
Comunicato ENAV su Installazione Antenna a Isola delle Femmine
Maggio 2006 Richiesta all'UTC di Isola licenza di Installazione del traliccio
Consiglio Comunale dic 06 NO Antenna
Luglio 2007 Caserma NATO Città della Scienza firma protocollo di Portobello alla Provincia
ISOLA DELLE FEMMINE DICE NO ALL'ANTENNA RADAR WIND SHEAR AL VIA 7/07
Enac/Comune Isola 16 febb 2009
Respinto il ricorso al TAR Comune di Isola delle Femmine ...
ISOLA DELLE FEMMINE: Non ci resta che piangere ANTENNA RADAR DICHIARAZIONE DEL GRUPPO “RINASCITA ISOLANA”

D'Arpa Ufficio Tecnico Comunale

ANNULLAMENTO della concessione edilizia in sanatoria n.11 del 09.05.08 e DINIEGO richiesta di autorizzazione edilizia per opere di manutenzione straordinaria dell' immobile identificato al catasto urbano al foglio di mappa n.4 - particella n.241 subalterno n.1.

ANNULLAMENTO della concessione edilizia in sanatoria n.11 del 09.05.08 e DINIEGO richiesta di autorizzazione edilizia per opere di manutenzione straordinaria dell' immobile identificato al catasto urbano al foglio di mappa n.4 - particella n.241 subalterno n.1.

Due ispettori dell'assessorato Territorio Ambiente Regione Sicilia, in mattinata hanno fatto VISITA all'Ufficio Tecnico Comunale di Isola delle Femmine

Blogs Comitato Cittadino Isola Pulita

*Isola delle Femmine Addio Pizzo 5
*Ciampolillo Pino Isola delle Femmine
*Documenti Isola delle Femmine
*Disertiamo le urne a Isola delle Femmine
*Il Timone
*Isola delle Femmine Città della DONNA
*Isola delle Femmine da liberare
*Isola delle Femmine libera
*Isola di Fuori
*Isola delle Femmine Rifiutiamo i Rifiuti
*La Rinascita di Isola delle Femmine
*La Rinascita di Isola
*Nuova Isola delle Femmine
*NO Radar a Isola delle Femmine
*Isola Pulita
*Rinascita di Isola
*Libera Isola delle Femmine
*Pino Ciampolillo
*Sicilia Anno UNO
*Le mani su Isola delle Femmine
*Isola Italcementi Ambiente
*Caro Signor "Sindaco" Professore Gaspare Portobello
*Benvenuti in PARADISO
*Angelo Vassallo
*La Tolleranza
*Isola Pulita My Blog
*Isola Word Press
*Isola Espresso
*Isola delle Femmine Espresso
*Isola Pulita Over Blog
*Isola delle Femmine Word Press
*La Stampa Isola delle Femmine
*Isola Wikio
*Comitato Isola Pulita
*Il Cannocchiale
*Isolapulita's Blog Vox
*Pinociampolillo's Blog
*Il Vespro
*Isola Splinder
* Presepe di Isola delle Femmine

ENTI LOCALI PERSONALE

la nota Anci

FISCO COMUNI EVASORI


*COMUNI FISCO PARTECIPAZIONE ACCERTAMENTI RISORSE ECONOMICHE

Abbonati!

Wikio
*Espresso Blog Isola Pulita
La commedia termina con una’orribile risata di Ciampa, risata di rabbia, di selvaggio piacere.

LE MANI SU ISOLA DELLE FEMMINE


*Un milione per la casa inquinata dal cementifico
*Isola delle Femmine Sequestrato cantiere edile

*Mangiardi Enrico Licenza Edilizia in sanatoria n 18/2010

*DIONISI CUTINO I PACCHI DELL'AMBIENTALISTA rosso-verde-arancione

*Dionisi Cutino PALazzotto M.A.M. s.n.c. Pizzerie Birrerie e Isole Ecologiche

*Dionisi Via Volturno angolo Via Garibaldi

*Dionisi Fonda il Movimento “Servire il Paese” Politica e non Affari (in attesa delle elezioni 2009?)

*Via Libertà Dionisi: "Ecco le foto aereografiche la piscina

*Dionisi PRG Progetto ed Elezioni

*Animale avvistato in Via Siino

*TACO LOCO Viale dei Saraceni 59

*Via Martin L. King Isola delle Femmine

*Via martin L. King Portobello Callea Costantino Parco Giochi Piscina



*Aiello Rubino il Verde Attrezzato e la Villa in Viale Italia

*ELAUTO variante in corso d'opera

*DUNE e ripascimento della spiaggia di Isola delle Femmine

*Dune Isola Delle Femmine Decreto Ministero finanziamento

*Panoramica Fotografica COMPARTO 1 Viale della Torre Isola delle Femmine

*Ordinanza 67/R.O. 4.12.05 di Sospensione dei lavori D’Arpa Sandro

*D’Arpa Sandro

*D'Arpa Sandro

*D'Arpa Sandro

*Aiello F.P. Portobello Faraci Sicileas Saracen Impastato D’arpa Lo Monaco Immordino TAR Finanziaria Immobiliare

*Saracen, S.I.S. Via Libertà, Vassallo

*SICILEAS FIN IMM FARACI PORTOBELLO U.T.C. 27 giugno/10

*PALmuto Via Palermo Isola delle Femmine

*Ardizzone Via Vittorio Pozzo 19

*AREA LIBERA Passaggio delle Mimose angolo Via Libertà

*Aree Libere Via Garibaldi Via Baglìesi Via Mattarella Ospedaletto

*Aree Libere Via Garibaldi angolo Via Siino confinante con Via Falcone

Post più popolari

  • (senza titolo)
  • ISOLA DELLE FEMMINE TRA STORIA E TRADIZIONE
    ISOLA DELLE FEMMINE IERI OGGI E domani? Caricato da isolapulita ISOLA DELLE FEMMINE TRA STORIA E LEGGENDA Sulla costa nord-occident...
  • ISOLA DELLE FEMMINE CITTA' DELLA DONNA
    Isola delle femmine al femminile Caricato da isolapulita Isola delle Femmine è donna. L’immensità del mare che bagna Isola Delle Femm...
  • (senza titolo)
  • L'ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA APPROVA LA LEGGE SUI RIFIUTI
      Paradosso all’Assemblea Regionale Siciliana in dirittura d’arrivo una riforma senza copertura finanziaria, è la legge sulla gestione...
  • Isola delle Femmine. Prima udienza del processo civile Anzà - Ciampolillo
    Processo all'articolo 21 della Costituzione di isolapulita Isola delle Femmine. Prima udienza del processo civile Anzà - Ciampolillo ...
  • Caro Signor "Sindaco" Prof Gaspare Portobello: RELAZIONE PREFETTIZIA DELLACOMMISSIONE DI ACCESSO ...
    RELAZIONE PREFETTIZIA DELLACOMMISSIONE DI ACCESSO AGLI ATTI AL COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE E DECRETOPRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DI SCIOGLI...
  • LA DENUNCIA DEL M5S "IRREGOLARITÀ A BELLOLAMPO VIOLATE LE DIRETTIVE UE"
    LA DENUNCIA DEL M5S "IRREGOLARITÀ A BELLOLAMPO  VIOLATE LE DIRETTIVE UE" A firmarla 5 parlamentari siciliani alla Camera (Cla...
  • Lettera aperta agli assassini di mio Figlio Stefano Maiorana e del padre Antonio.
    Lettera aperta agli assassini di mio Figlio Stefano Maiorana e del padre Antonio. Rossella scrive una Lettera aperta gli assassini... di...
  • Le grandi donne che hanno cambiato il mondo
    Le grandi donne che hanno cambiato il mondo Un libro-compendio con ritratti di ogni epoca che riscrive, con al centro l'umanità delle...

COMPETENZE DEI GEOMETRI

*Sentenza Competenze Geometri nelle progettazioni
*Sentenze Competenze Geometri nelle progettazioni
*Limiti di competenza dei geometri – Parte 2
*Limiti di competenza dei geometri – Parte 3
*Limiti di Competenza dei Geometri – Parte 4
*Tariffa Professionale TESTO UNICO DELLA TARIFFA PER LE PRESTAZIONI ...

SOMMARRIO e aggiornamenti degli argomenti più in evidenza: 












 



*L'antenna wind shear si deve fare a Isola delle Femmine



*Gramellini: Virtuoso fuori luogo, Calabrese Il Rispetto del Lenzuolo Bianco

*Piano Rifiuti Regione Sicilia


 



*Italcementi si allarga? Intesa sui limiti


*Cassonetto differenziato. Raccolta ”porta a porta”

*Revisione del Piano di gestione dei rifiuti solidi urbani linee guida e strategie di intervento

*Sicilia si rivolta contro il Piano Discariche

*RIFIUTI Comuni invasi da munnezza



*Mappa delle discariche della Sicilia

*VOGLIAMO VIVERE


*I tumori sono in aumento nelle zone dei cementifici e dei termovalorizzatori


*Ecco la nostra "cricca" secondo il presidente Lombardo


*I Comitati contro il REVAMPING di Italcementi


*Immobiliare SILVIO la verità

*Piano Rifiuti la Regione inadempiente

*ORDINANZA DEL SINDACO: Emergenza rifiuti
Atto numero 69 del 18-10-2010 Tipo di Atto: ORDINANZE
Allegato:
ORD N.69 del 18.10.10.pdf (277 kb)

*l' ordinanza sindacale n.69 del 18/10/2010


*Cresce l’ASMA fra i BAMBINI



*LIQUIDAZIONE 2010 A.T.O. PA1

*Discariche in tilt, netturbini in sciopero l'immondizia invade mezza Sicilia

*Antenna a Punta Raisi, il prefetto accelera


*Soldi Pubblici e gestori privati il business delle discariche


*NELSON - Un nuovo grande Paolo Conte


*La mitezza non è più una virtù


*IL nuovo piano Rifiuti Regione Sicilia


*Ville e Società off-shore di Berlusconi


*UN Comune gestito dalla MAFIA


*La protesta e l’agguato di morte di un sindacalista



*Regione tagli ai gettoni dei Sindaci Rifiuti e Cementifici



*Il boss milionario aveva il sussidio

*ROMA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DELLA F.I.O.M.

*PASOLINI CATANIA 'LA CITTÀ È UNA GOMORRA FEROCE'

*RIFIUTI - IN SICILIA SI CAMBIA?

*ANNO ZERO si farà

*L'isola Ecologica a Isola? Un vero affare! Creare l'emergenza

*Ci Chiami "Zoccole"

*Ciao Sarah e un Ciao alle tante altre.............

*Rifiutiamo i Rifiuti dell'amministrazione

*A quando la differenziata? Bugiardoni! Bugiardoni! Bugiardoni! Incapaci! Incapaci.......

*Rifiuti, la Regione taglia fondi a 159 sindaci

*Le mani della Mafia sui rifiuti Siciliani

*Relazione Commissione Parlamentare sui Rifiuti in Sicilia

*I Guai giudiziari di Emma Mercegaglia

*L’altro stipendio di Maroni

*Caso Belpietro. «L’agguato, gli spari, la fuga

*Convocazione Consiglio Comunale 7 ottobre Interrogazioni e Riequilibri Bilanci

*Interrogazione al Sindaco DIONISI geom Vincenzo: Conflitto di Interessi Privacy e U.T.C.

*Interrogazione al Sindaco Autolavaggio CAR WASH D.M.

*ORDINANZA DELL'UTC: Ripristino dello stato dei luoghi a carico di: Lo Bello Silvana e Rallo Alessandro

*Sindaco-Pescatore, dimmi dimmi mio Signor, dimmi che tornerà

*Rifiuti:occhio alla spazzatura, parte differenziata doc

*La ricchezza o la povertà la misuri dai rifiuti prodotti

*Rapporto sulle tecniche di trattamento dei rifiuti


*Rifiuti Zero Manifesto di Napoli


*RACCOLTA DIFFERENZIATA E RICICLO

*Ordinanza Sindacale affidamento Raccolta Rifiuti ditta AL.TA. s.r.l. Zuccarello SICAR

*Comunicato ENAV su Installazione Antenna a Isola delle Femmine

*ISOLA DELLE FEMMINE: Non ci resta che piangere

*ANTENNA RADAR DICHIARAZIONE DEL GRUPPO “RINASCITA ISOLANA”

*IL Comitato NO radar a Isola delle Femmine chiede la convocazione URGENTE del CC

*EX Caserma NATO di Isola delle Femmine in vendita?

*EX Caserma NATO il COMUNE che fà?

*Isola delle Femmine Radr meteo o acquario marino?   

*ISOLA DELLE FEMMINE TRA STORIA E TRADIZIONE

*Federalismo fiscale

*I Beni Comuni nello spezzatino del Federalismo  

*SERIT SICILIA S.P.A. profili di illegittimità nella riscossione dei tributi

*COMUNI FISCO PARTECIPAZIONE ACCERTAMENTI RISORSE ECONOMICHE

*Con due cuori dentro È nata la bimba della donna in coma

*“In questa terra c’è bisogno di coraggio”  Manifestazione Reggio Calabria 25 sett. 2010

*Italcementi Decreto 693 18 luglio 2008 Autorizzazione Integrata Ambientale


*Italcementi Delocalizzato a Palermo l'elettrodotto

*Il giorno in cui Vassallo cominciò a morire

*Cementifici e Territorio

*Italcementi, quando il gigante non è più ... buono


*IL VIDEO MESSAGGIO DI FINI


*BENVENUTI IN PARADISO 24 SETTEMBRE 2010 "La passeggiata"

*NO ALL'ANTENNA KILLER A ISOLA DELLE FEMMINE Sicurezza Prevenzione Precauzione

*NO ALL'ANTENNA A ISOLA Incidente Aereo all'aeroporto Falcone/Borsellino

*Onorevole Signor Presidente della Repubblica

*Condannato per diffamazione il dirigente regionale Salvatore Anzà

*La patacca dei Caraibi: ora chi risponde?

*BENVENUTI IN PARADISO oggi domani ieri e……

*Formato il quarto governo LOMBARDO in Sicilia

*SENTENZA Malibu Beach s.n.c. nel RICORSO al TAR contro il Comune di Isola delle Femmine

*ASSOLTO ALBERT GIOVANNI DAL COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

*Aiello Rubino Romeo Via Falcone Via Sciascia Viale Italia Via Kennedy Via Sciascia Via Libertà

*Il Cimitero di Isola delle Femmine

*Portobello: “mi metterò di traverso non farò costruire sull’area del comparto 1…”


*Palermo, se il disegno di una bambina può svelare l’omicidio del padre


*Sentenza Tar su Silvio Badalamenti, comunicato dell'ass. Impastato



*Rifiutiamo i Rifiuti dell'amministrazione

*Rifiuti Regione Comuni Raccolta differenziata Circ 16/09

*Modalità di gestione dei Rifiuti


*Bilanci e Rifiuti Ass. Chinnici Circ 16 12/09 A/L Adempimenti Revisori  dei Conti


*Rifiuti Regione Comuni Raccolta differenziata Circ 16/09


*Rifiuti il Comune di Marineo  esce dall'ATO

*RIFIUTI CEMENTIFICI CDR PNEUMATICI INCENERITORE


*ATO RIFIUTI GESTIONE COSTI E DEBITI


*ATO Rifiuti Sentenza Corte Conti Tariffe Competenza Comuni


*A.T.O. "NON CI SONO SOLDI" I DEBITI DEI COMUNI

*Rifiuti la gestione Croce Portobello Zuccarello







*LIQUIDAZIONE 2010 A.T.O. PA1


*RIFIUTI debiti Isola delle Femmine con ATO PA 1 EURI 3.800.000


*RIFIUTI Disposiz prima del conferimento in discarica



*Rimosso Sindaco Camigliano Cenname PERCHE’ comune virtuoso




ALGA ROSSA OSTROPSIS


*ALGA TOSSICA A Isola delle Femmine
*2010 Isola Delle Femmine Risultato ostreopsis spp cellule/litro 21.480 nel 2006 tra le 8/10.000 spp cellule/litro
*ARPA Sicilia Dati Rilevamento
*ALGA ROSSA L’Arpa dice…luglio 2006
*Isola Pulita: L’alga Tossica L’Italcementi e gli Scarichi a Mare
*ALGA ROSSA Denunce e interrogazione Isola Pulita Luglio/2006
*ALGA ROSSA S.O.S. Ambiente
*CONTRO la Ostropsis ovata
*A Proposito di alghe si dice che….
*Costituito il Comitato Cittadino Isola Pulita
Il decreto legge sulla manovra / Prima parte

Cerca nel blog

Pel di carota: "Respirate cromo esavalente, che vi fa bene....."

Professore Gaspare Portobello and Company.......


Comitato Cittadino Isola Pulita: Atto Costitutivo, Statuto, Comunicazione Autorità


*Alcune domande al Sindaco di Isola delle Femmine

CONSULENTI ESPERTI DEL SINDACO E BRUNETTA


*ATO IDRICO PA 1 Assemblea 7 8 giugno 2010
*Lettera aperta al sindaco di Isola delle Femmine
*Alcune domande al Sindaco di Isola delle Femmine
*Bellolampo Discarica e la Stagione Balneare
*Lettera degli economisti

*Ma l'alternativa a Marchionne c'è

*Articolo 41 Costituzione

*Articolo 118 Costituzione Italiana

*Morto il poeta Josè Saramago

*Isola delle Femmine Disposto il divieto di dimora al comandante e al suo vice

Isola delle Femmine: **Isola delle Femmine Consiglio Comunale Bilancio Previsione 2010 6 maggio 2010

*I Misteri dell'Addaura

*Berlusconi: Siamo tutti spiati. Questo è il bavaglio vi Piace?

*ATO Idrico 14 Giugno 2010 Approvati piano triennale e bilancio ..

*Intercettazioni, Libertà di Stampa Berlusconi Santoro…….

*Mafia Nuove alleanze 9 arresti a Palermo

*Isola delle Femmine finanziamento porto e infrastrutture

*Isola delle Femmine Marittimi in agitazione per grave crisi occupazionale

*Il Vespro Mese di Giugno: Isola delle Femmine fare chiarezza in consiglio pag.10.11.12 e la rubrica Caro “Sindaco” Portobello Professore Gaspare pag 40 e 41

*Caro "Sindaco" Prof Gaspare Portobello Mafia o Antimafia?

*Tra Berlusconi e Fini è scontro totale "Dimettiti" "Mi cacci?"

*Arrivano i Commissari ad Acta per Bilanci Consuntivi 2009

*Cemento: la "Colata" che ha sepolto Nord e Sud Italia

*La ricchezza o la povertà la misuri dai rifiuti prodotti

*Berlusconi e le toghe rosse

*CANTIERI LAVORO

*Servizio Idrico Legge Finanziaria Regione Sicilia 11/2010 art 49

*ATO Idrico gara da Rifare

*Commissariamento dei Comuni per inadempienze per gestione rifiuti?

*Caro "Sindaco" Prof Gaspare Portobello Mafia o Antimafia?

*Denunciato il Sindaco per deturpamento delle bellezze naturali

*Munnezza a Isola : Costi Determine Ordinanze Impegni di Spesa

*Tutti all’Harry’s Bar per discutere l’appalto

*Berlusconi: “..magari gli viene in mente di sparargli un colpo in testa”

*Basta MUNNEZZA per le strade di Isola delle Femmine

*Munnezza a Isola delle Femmine Costi e Ricavi?


*Saltano cantieri lavoro e assistenza ...

*Isola delle Femmine: Chi è lo sciacallo?

*“Possiamo sempre fare qualcosa”. In memoria di Giovanni Falcone?

*DISTRIBUTORE BENZINA AL PORTO DI ISOLA?

*I TURISTI SCAPPANO DA ISOLA DELLE FEMMINE

SICILIA RIFIUTI: ** Rifiuti in Sicilia, un dossier anonimo

*Donatella Costa Lettera al Presidente regione Sicilia Raffaele Lombardo

*Candidato alle elezioni amministrative anche un nipote del boss


*
Isola Pulita

*
Isola delle Femmine Consiglio Comunale Bilancio Previsione 2010 6 maggio 2010

*“Sono disposta a vendere una delle mie ville per disporre dei fondi necessari a impedire il successo delle liste avversarie da quella di Portobello


Isola delle Femmine: **Isola delle Femmine Consiglio Comunale Bilancio Previsione 2010 6 maggio 2010

Sicilia Mafiopoli: ** IL CASO GENCHI PELLERITO termovalorizzatori e........

*Modalità di gestione dei Rifiuti

*
Consiglio Comunale Isola delle Femmine "infiltrazioni mafiose nella Pubblica Amministrazione"

* Fotoreporter italiano ucciso a Bangkok. Fabio Polenghi

*
E' Morto Edoardo Sanguinetti

Isola delle Femmine:*
Isola delle Femmine Consiglio Comunale Bilancio Previsione 2010 6 maggio 2010

SiciliaMafiopoli:*
IL CASO GENCHI PELLERITO termovalorizzatori e........


*Presentazione del Rapporto sulle tecniche trattamentio rifiuti

SICILIA RIFIUTI: * Rifiuti in Sicilia, un dossier anonimo
*Isola delle Femmine Consiglio Comunale Bilancio Previsione 2010 6 maggio 2010

*Arrestato Il Sindaco è accusato di peculato, falso, abuso d'ufficio, truffa aggravata e violazioni al Testo unico in materia edilizia

*Consiglio Comunale Isola delle Femmine 1 febbraio 2010 Rinascita Isolana: Le Vostre collusioni con i POTERI FORTI

*
Isola delle Femmine 16 Gennaio 2010 Rinascita isolana Denuncia il Segretario dr. Scafidi

*Consiglio Comunale 18/9/09 Interrogazioni. Croce Antonio Ato Idrico Associazione Protezione Civile Maggioli

*
Consiglio Comunale Isola delle Femmine 6 Agosto 2009 Rinascita Isolana: "Assessore" CUTINO dimettiti Revocate l'incarico al geom Impastato

*
Bilancio di previsione 2010 proroga al 30 giugno

*La solidarietà dalle Valle dei Templi


*Morte di un Siciliano

*Isola Ecologica di Isola finanziata dalla C.E., Ditta Zuccarello, AL.TA. Borgetto, ATO/PA1?
Dr. Croce, Bruno, geologo Cutino,Puglisi, Ing. Francavilla Arch Licata, M.A.M. s.n.c., geom Dionisi.........

*SEQUESTRATE LE SCHEDE ELETTORALI

*
CONSULENZE e..............

*I PACCHI DELL'AMBIENTALISTA rosso-verde-arancione

*M.A.M. s.n.c. PALazzotto Pizzerie verde e Isola ecologiche

*Isola delle Femmine disposto divieto dimora per comandante e vide dei Vigili Urbani

*M.A.M. s.n.c. Progetto di Variante ed Elezioni Amministrative *Consiglio Comunale Su ATO rifiuti e Ripubblicizzazione Acqua Bene Comune

*La Sicilia Le maggioranze Trasversali sul Servizio Idrico ARIA FRITTA

*Angela Corica

*LA CRICCA DEGLI APPALTI

*La munnezza di Isola delle Femmine vale tanto oro quanto pesa

*DELIBERE DELLA GIUNTA PORTOBELLO 2010

*DELIBERE CONSIGLIO COMUNALE

*Rapporto ecomafia 2008 - Sicilia, ciclo dei rifiuti, la monnezza è “Cosa Nostra”

*La manovra finanziaria " Lacrime e sangue"

*Attuazione Art. 4 Legge4/3/2009, n. 15, ricorso per l'efficienza delle amministrazioni e dei concessionari di servizi pubblici.

*BANCA D’ITALIA Relazione Annuale

*
Controllo su atti Enti Locali Circolari e Legge Regionale 44/1991

*
U.R.P. Isola delle Femmine inadempiente pag 7

*
Ingegnere Francavilla Stefano

*
APPROVATI CANTIERI DI LAVORO

*
Ingegnere Lascari Gioacchino

*
Ingegnere Lascari Gioacchino Scalici

*C.E n.03-2010 - Enea Orazio Ing Lascari

*C
onsulenti Geologi Eletti

*
Dr. Marcello Cutino geologo

*
Cutino dr. Marcello Pet-coke Portobello DIMISSIONI

*Consiglio Comunale Isola delle Femmine 6 Agosto 2009 Rinascita Isolana: "Assessore" CUTINO dimettiti Revocate l'incarico al geom Impastato

*
Minagra dr. Vincenzo Biologo

*Minagra dr. Vincenzo Consulente ambientale del Sindaco Portobello

*
Le acque d’oro di Ambiente e Sicurezza Dr. Minagra

*Vincenzo dr. Minagra Pet-coke Cutino Portobello

*
I COSTI DELLA POLITICA INCARICHI DIRIGENZIALI A LAVORATORI PRECARI

*
Vigilanza e controllo degli enti locali - Ufficio ispettivo


*ISOLA ecologica PIANO Levante CANTIERI lavoro M.A.M. Pizzerie e........

*
APPROVATI CANTIERI DI LAVORO

*
Cantiere Lavoro all’isola ecologica

*Isola ecologica

*
Architetto Licata Geologo Cutino Incaricati di……

*
Architetto Licata

*Restauro Torre

*
Consiglio Comunale 25 giugno 2009 Insediamento "Sindaco" a Isola delle FemmineDichiarazione Rinascita Isolana


*Accesso agli Atti Dichiarazione Redditi Amministratori

*Isola delle Femmine CARTA DEI VALORI "Servire il Paese"

*Interrogazione Parlamentare su infiltrazione mafiosa a Isola delle Femmine

*Esposto Denuncia Corte dei Conti e Assessorato per danni ERARIALI

*Mi si è ristretto il pene! Colpa dell'inquinamento

*Raccolte 350 firme dei pescatori contro il distributore di benzina al porto

*Distributore di benzina al porto. Pescatori o diportisti?

*Gestione Porto Ordinanza Capitaneria 20/08

*LA PESCA IL PORTO A ISOLA DELLE FEMMINE

*Impastato Giovanni Assessore LLPP inaugura il porto di Isola

*Geometra Impastato Giovanni da Assessore LLPP a Consulente del Sindaco

*Mi Illumino di Incenso

*ISOLA DELLE FEMMINE TRA STORIA E TRADIZIONE

*Caro "Sindaco" Prof Gaspare Portobello Mafia o Antimafia?*Lavoro, protesta dei precari degli enti locali

*La manovra finanziaria " Lacrime e sangue"

*La Sicilia Le maggioranze Trasversali sul Servizio Idrico ARIA FRITTA

*Isola delle Femmine Distributore di benzina al Porto Pescatori o Diportisti?

*Italcementi, non condanniamo la torre alta 120 metri

*I Beni Comuni nello spezzatino del Federalismo

*Donatella Costa Lettera al Presidente regione Sicilia Raffaele Lombardo

*Libertà di Stampa e Regime

*SiciliaMafiopoli: IL CASO GENCHI PELLERITO termovalorizzatori e........

*TRASFERIMENTO DEFINITIVO ALL’ATO PA1 DI ALCUNI DIPENDENTI Delibera impegno riassunnzione da parte dei Comuni

*Mi Illumino di Incenso

  • » Personale
  • » Titolari di cariche elettive (sindaco,assessori,consiglieri comunali)
  • » Dirigenti e Titolari di posizione organizzativa
  • » Consulenze ed Incarichi
  • » Contrattazione Decentrata Integrativa
» Posizione Economica Capi di Settore

*Caro "Sindaco" Prof Gaspare Portobello Mafia o Antimafia?

*Non chiamiamoli più rifiuti!

*ATO IDRICO PA 1 Assemblea 7 8 giugno 2010

*Lavoro, protesta dei precari degli enti locali

*La manovra finanziaria " Lacrime e sangue"

*La Sicilia Le maggioranze Trasversali sul Servizio Idrico ARIA FRITTA

*Isola delle Femmine Distributore di benzina al Porto Pescatori o Diportisti? *Patto di Stabilità e Tributi locali legge 133/2008 art 77 bis

*Italcementi, non condanniamo la torre alta 120 metri

*I Beni Comuni nello spezzatino del Federalismo

*Donatella Costa Lettera al Presidente regione Sicilia Raffaele Lombardo

*Libertà di Stampa e Regime

*La munnezza di Isola delle Femmine vale tanto oro quanto pesa

*SiciliaMafiopoli: IL CASO GENCHI PELLERITO termovalorizzatori e........

*TRASFERIMENTO DEFINITIVO ALL’ATO PA1 DI ALCUNI DIPENDENTI Delibera impegno riassunnzione da parte dei Comuni

*Mi Illumino di Incenso

*SINDACO: Punito perchè virtuoso

*Lombardo: "Ecco i nemici del cambiamento"

*Corte dei Conti INDAGINE funzionamento ATO PA 1

*ATO Rifiuti Sentenza Corte Conti Tariffe Competenza Comuni

*ATO Idrico Pa1 Struttura tariffa e agevolazioni

*FEDERALISMO Demaniale

*Piccolo apologo sul paese illegale

*Indagato il sindaco Cammarata per la discarica di Bellolampo

*Sicilia i Termovaloroizzatori "puzzano" di mafia

*"Sindaco" Gaspare Portobello Mafia o Antimafia

*Sindaco Portobello: Chi è lo sciacallo?

*Rapporto sulle tecniche di trattamento dei rifiuti

Vai a → Retribuzione Direttore Generale - Anno 2008

Vai a → Retribuzione Segretario - Anno 2009

Vai a → Trattamento economico annuo lordo dei Titolari di posizione organizzativa

» Curricula Dirigenti e Capi di Settore

*C.V. Dott. Scafidi Manlio Segretario Generale.

*C.V. Sig.ra Pirrone Nunzia Responsabile Settore Amministrativo e del Settore Servizi Sociali.

*C.V. Rag. Fontanetta Biagio Responsabile Settore Economico-finanziario e del Settore Personale.

*C.V. Arch. D'Arpa Sandro Responsabile Settore Urbanistica e del Settore Lavori Pubblici.

*C.V. Dott. Croce Antonio Responsabile Settore Vigilanza (Polizia Municipale).

*C.V. Sig. Tricoli Antonino Responsabile Settore Attività Produttive, Tributi ed Acquedotto



CARO SIGNOR "SINDACO" PROFESSORE GASPARE pORTOBELLO


Tutti gli atti, provvedimenti, licenze edilizie, ordinanze, polemiche, interventi, fatti e misfatti documentati, ci siamo limitati a raccontare i FATTI:
Ultim'ora......
*Il Vespro Mese di Giugno: Isola delle Femmine fare chiarezza in consiglio pag.10.11.12 e la rubrica Caro “Sindaco” Portobello Professore Gaspare pag 40 e 41
*Lettera aperta al sindaco di Isola delle Femmine
*Alcune domande al Sindaco di Isola delle Femmine
*Articolo 41 Costituzione

*Articolo 118 Costituzione Italiana

*Lettera degli economisti

*Morto il poeta Josè Saramago

*I Misteri dell'Addaura

*Bellolampo Discarica e la Stagione Balneare

*Ma l'alternativa a Marchionne c'è

*Berlusconi: Siamo tutti spiati. Questo è il bavaglio vi Piace?

*ATO Idrico 14 Giugno 2010 Approvati piano triennale e bilancio ..

*Mafia Nuove alleanze 9 arresti a Palermo

*Isola delle Femmine finanziamento porto e infrastrutture

*Intercettazioni, Libertà di Stampa Berlusconi Santoro…….

*Isola delle Femmine Marittimi in agitazione per grave crisi occupazionale

*Arrivano i Commissari ad Acta per Bilanci Consuntivi 2009

*Cemento: la "Colata" che ha sepolto Nord e Sud Italia

*Berlusconi e le toghe rosse

*Caro "Sindaco" Prof Gaspare Portobello Mafia o Antimafia?

*Isola delle Femmine disposto divieto dimora per comandante e vide dei Vigili Urbani

*CANTIERI LAVORO

*Servizio Idrico Legge Finanziaria Regione Sicilia 11/2010 art 49

*Isola delle Femmine: Chi è lo sciacallo?

*La resa alla povertà degli amministratori di Isola delle Femmine

*Berlusconi: “..magari gli viene in mente di sparargli un colpo in testa”

*RACCOLTA DIFFERENZIATA E RICICLO

*Munnezza a Isola : Costi Determine Ordinanze Impegni di Spesa

*Tutti all’Harry’s Bar per discutere l’appalto

*L'ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA APPROVA LA LEGGE SUI RIFIUTI

*La Lega Nord con un emendamento approva la soppressione degli ATO

*Italcementi Monselice: la commissione ambiente boccia il revamping

*Caro Signor "Sindaco" Professore Gaspare Portobello

*Caro Signor "Sindaco" Professore Gaspare Portobello

*LA DEFICIENZA DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA?

*T.A.R.

*I PACCHI DELL'AMBIENTALISTA rosso-verde-arancione

*ATO Idrico gara da Rifare

*M.A.M. s.n.c. PALazzotto Pizzerie verde e Isola ecologiche

*M.A.M. s.n.c. Progetto di Variante ed Elezioni Amministrative *La munnezza di Isola delle Femmine vale tanto oro quanto pesa

*DELIBERE CONSIGLIO COMUNALE

*La manovra finanziaria " Lacrime e sangue"

*Attuazione Art. 4 Legge4/3/2009, n. 15, ricorso per l'efficienza delle amministrazioni e dei concessionari di servizi pubblici.

*BANCA D’ITALIA Relazione Annuale

*Presentazione del Rapporto sulle tecniche trattamentio rifiuti

*La ricchezza o la povertà la misuri dai rifiuti prodotti

*Patto di Stabilità e Tributi locali legge 133/2008 art 77 bis

*Rapporto ecomafia 2008 - Sicilia, ciclo dei rifiuti, la monnezza è “Cosa Nostra”

Dossier sull'acqua ai privati: Scarica il pdf

Dossier Munnizzopoli: scarica il pdf

*"Sindaco" Gaspare Portobello Mafia o Antimafia

*Sindaco Portobello: Chi è lo sciacallo?

*Rapporto sulle tecniche di trattamento dei rifiuti

*Tra Berlusconi e Fini è scontro totale "Dimettiti" "Mi cacci?"

*Articolo 118 Costituzione Italiana

ACQUA BENE COMUNE

Uscire dall’APS si può!

Vogliamo togliere l’acqua dal mercato e i profitti dall’acqua.
Vogliamo restituire questo bene comune alla gestione condivisa dei territori.
Per garantirne l’accesso a tutte e tutti.
Per tutelarlo come bene collettivo.
Per conservarlo per le future generazioni.
La bolletta dell'acqua aumenta di 200 euro l'anno

*Pubblicizzazione dell'acqua BENE COMUNE raccolta firme contro la pèrivatizzazione dell'acqua
*ATO IDRICO PA 1 Assemblea 7 8 giugno 2010
*ATO Idrico gara da Rifare
*Il Vespro Mese di Giugno: Isola delle Femmine fare chiarezza in consiglio pag.10.11.12 e la rubrica Caro “Sindaco” Portobello Professore Gaspare pag 40 e 41
*Caro "Sindaco" Prof Gaspare Portobello Mafia o Antimafia?
*La Sicilia Le maggioranze Trasversali sul Servizio Idrico ARIA FRITTA
*Consiglio Comunale Su ATO rifiuti e Ripubblicizzazione Acqua Bene Comune
*Angela Corica
*LA CRICCA DEGLI APPALTI
*22 Gennaio 2010 "Sindaco" Gaspare Portobello SI Conto Consuntivo 2008
*22 Luglio 2009 "Assessore" Aiello Signore Paolo
*9 Luglio 2009 "Sindaco" Gaspare Prof Portobello
*5 Giugno 2009 Isola delle Femmine SI Acque Potabili Aiello
*5 Novembre 2008 “Sindaco” Portobello Professore Gaspare SI alla struttura Tariffaria Proposta SI alle modalità di Trasferimento dipendenti SI SIGNORE
*5 Novembre 2009 Resoconto Intermedio al 30 Settembre 2009
*6 Dicembre 2007 “Sindaco” Gaspare Portobello Professore non comunica tariffa
*9 Luglio 2007 “Sindaco” Prof. Gaspare Portobello
*Convenzione di Gestione A.T.O.-A.P.S.
*Stipula della Convenzione di Gestione del Servizio Idrico Integrato nell'ATO 1 Palermo
*7 Maggio 2007 “Assessore” Aiello Signor Paolo
*19 Marzo 2007 Regolamento Finzionamento ATO Erasmo Virga Isola delle Femmine
*4 Settembre 2006 Longo rappresenta Isola delle Femmine
*Disciplinare tecnico Contratto di Servizio
*Convenzione di Cooperazione dell'ATO 1 Palermo Stefano Bologna
*Acqua privatizzata, il decreto è legge

*Acqua in mano ai privati, il governo pone la fiducia

*APPELLO DAL C.C. di Borgetto ai Comuni limitrofi: No alla privatizzazione dell’acqua

*NASCE L'ATO DELL'ACQUA DEL PALERMITANO
*ATO IDRICO Acque Potabili Siciliane
*Proposta di Legge Popolare Acqua Bene Comune
*Coordinamento Nazionale Enti Locali Acqua bene Comune
*Statuto Coordinamento Enti Locali Acqua bene Comune

*Acqua Bene Comune Getione criteri di economicità e di solidarietà Legge 36/94

*Ambiti Ottimali per Gestione e utilizzazione Servizio idrico
*L'ACQUA IN SICILIA


*Relazione Rendiconto Acque Potabili Siciliane 9/09


*Berlusconi: “..magari gli viene in mente di sparargli un colpo in testa”
*ATO Idrico Pa1 Struttura tariffa e agevolazioni
*ACQUA PUBBLICA, RIPRENDIAMOCI IL FUTURO!
*La munnezza di Isola delle Femmine vale tanto oro quanto pesa
*Dossier sull'acqua ai privati: Scarica il pdf

*Dossier Munnizzopoli: scarica il pdf


*"Sindaco" Gaspare Portobello Mafia o Antimafia
*Sindaco Portobello: Chi è lo sciacallo?

ATO PA1 RIFIUTI ATO IDRICO A.P.S.

*Commissariamento dei Comuni per inadempienze per gestione rifiuti?
A.T.O. PA1 A.P.S.

Nel tempo abbiamo parlato di: Raccolta Rifiuti, ambiente, Italcementi, Aria irrespirabile, Privatizzazione dei Servizi, Gestione Acque e Qualità delle nostre acque, Inquinamento delle falde acquifere Raffo Rosso, Siti di Importanza della Comunità Europea SIC, Autorizzazione Integrata Ambientale, Piano Regolatore Generale, Cementificazione della fascia costiera, Alga Rossa,Tariffe, Parentopoli, Voto di Scambio, Rappresentanza negli Ambiti territoriali, Raccolta differenziata, Amministratori ciechi, La vita in diretta, Isola Pulita, Isola ecologica, SICAR, Incendio alla SICAR, Assessori all'ambiente Portobello, Wind Shear, Inquinamento da cromo esavalente, Tumori, Malattie collegate all'ambiente, leggi, disposizioni, querele, ricorsi, denunce, esposti..............
Promemoria per il “Sindaco” Professore Gaspare Portobello

Il giorno 20 del mese di novembre dell’anno 2007, presso il Palazzo dei Carmelitani di Partinico, Lei Signor “Sindaco” professore Gaspare Portobello partecipa all’assemblea straordinaria della “Servizi Comunali Integrati R.S.U. S.p.a.”, la Sua partecipazione in quanto facente parte del CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE titolare di una quota pari al 4,726 (quattro virgola settecentoventisei per cento) del CAPITALE SOCIALE. Signor “Sindaco” Lei a partire da quella data risulta essere AZIONISTA (comproprietario) dell’azienda in questione. Naturalmente in qualità di “Sindaco” legale rappresentante del “Comune di Isola delle Femmine” Piazza Duca degli Abruzzi (così come risulta a pagina 8 dell’atto che LEI ha firmato). Quindi faccia un attimo più di attenzione quando addossa la responsabilità del disservizio all'A.T.O. (per favore non si dia la zappa sui piedi)
*La Lega Nord con un emendamento approva la soppressione degli ATO
*Il Vespro Mese di Giugno: Isola delle Femmine fare chiarezza in consiglio pag.10.11.12 e la rubrica Caro “Sindaco” Portobello Professore Gaspare pag 40 e 41
*Caro "Sindaco" Prof Gaspare Portobello Mafia o Antimafia?
*Commissariamento dei Comuni per inadempienze per gestione rifiuti?
*Isola delle Femmine: Chi è lo sciacallo?
*Berlusconi: “..magari gli viene in mente di sparargli un colpo in testa”
*L'ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA APPROVA LA LEGGE SUI RIFIUTI
*A.T.O. A.P.S. SERVIZI PRIVATIZZAZIONI ONERI E COSTI
*Ambiente e politica ad Isola delle Femmine
*Il Vespro
*Indagato il sindaco Cammarata per la discarica di Bellolampo
*La munnezza di Isola delle Femmine vale tanto oro quanto pesa
*Presentazione del Rapporto sulle tecniche trattamentio rifiuti
*Denunciato il Sindaco per deturpamento delle bellezze naturali
*Basta MUNNEZZA per le strade di Isola delle Femmine
*Munnezza a Isola delle Femmine Costi e Ricavi?

*RACCOLTA DIFFERENZIATA E RICICLO
*Sicilia i Termovaloroizzatori "puzzano" di mafia
*Corte dei Conti INDAGINE funzionamento ATO PA 1
*La munnezza di Isola delle Femmine vale tanto oro quanto pesa
*Italcementi Monselice: la commissione ambiente boccia il revamping
*La resa alla povertà degli amministratori di Isola delle Femmine
*T.A.R.
*Modalità di gestione dei Rifiuti
*ATO Rifiuti Sentenza Corte Conti Tariffe Competenza Comuni
*Corte dei Conti INDAGINE funzionamento ATO PA 1
*ATO Idrico Pa1 Struttura tariffa e agevolazioni
*Consiglio Comunale Su ATO rifiuti e Ripubblicizzazione Acqua Bene Comune
*Angela Corica
*LA CRICCA DEGLI APPALTI
Dossier sull'acqua ai privati: Scarica il pdf
Dossier Munnizzopoli: scarica il pdf
*"Sindaco" Gaspare Portobello Mafia o Antimafia
*Sindaco Portobello: Chi è lo sciacallo?
*Rapporto sulle tecniche di trattamento dei rifiuti

CARTA DEI SERVIZI: http://www.servizicomunalispa.it/carta_dei_servizi.pdf

PIANO INDUSTRIALE 2005/2009: http://www.servizicomunalispa.it/piano_industriale.pdf

ATO RIFIUTI PA1
via Mattei, 4 - 90047
Partinico (PA)
Tel 091 8903930 - Fax 091 8908594
servizicomunalispa@servizicomunalispa.it
http://www.servizicomunalispa.it/home.html

CANTIERI LAVORO REGIONE SICILIA

*Regione Sicilia 1750 Cantieri Lavoro
*APPROVATI CANTIERI DI LAVORO
*Cantieri di Lavoro Regione Sicilia
*Direttori Cantieri lavoro
*Graduatoria Operai Comuni Criteri e Procedure
*Regolamento Comunale conferimento contratti di collaborazione esterna
*CANTIERI LAVORO NORMATIVE SCADENZE E RINVII
*CANTIERI LAVORO IMPORTI GIORNALIERI scadenze rinvii bandi


Raffaele Lombardo dichiara ......... Intervento Integrale

ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA

Repubblica Italiana
ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA

__________________
XV Legislatura
XII SESSIONE ORDINARIA
______________
150a SEDUTA PUBBLICA
Martedì 9 marzo 2010 – ore 16.00
O R D I N E D E L G I O R N O
I - COMUNICAZIONI
II - DISCUSSIONE DEI DISEGNI DI LEGGE:
1) - “Gestione integrata dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati” (nn. 525-528/A)
(Seguito)
Relatore: on. Mancuso
2) - “Ordinamento della professione di maestro di sci” (n. 491/A)
Relatore: on. Fagone
3) - “Norme per il sostegno dell'attività edilizia e la riqualificazione del patrimonio
edilizio” (nn. 459-386-209-394-404/A) (Seguito)
Relatore: on. Caronia

Assemblea Regionale Siciliana in diretta:

accedere direttamente al file audio/video.

La Lega Nord con un emendamento approva la soppressione degli ATO


Comitato Cittadino Isola Pulita
COMUNICATO STAMPA
Cia putemu fari !!

STOP AGLI STIPENDIFICI DEGLI A.T.O (raccolta rifiuti e gestione acque)

Clamoroso: la Camera abolisce gli ATO Rifiuti ed Idrici

Articolo 2 della legge 23 dicembre 2009, n. 191, dopo il comma 186 è inserito il seguente:«186-bis. A decorrere da un anno dalla data di entrata in vigore della presente legge, sono soppresse le Autorità d'ambito territoriale di cui agli articoli 148 e 201 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modificazioni. Decorso lo stesso termine, ogni atto compiuto dalle Autorità d'ambito territoriale è da considerarsi nullo. Entro un anno dalla data di entrata in vigore della presente legge, le regioni attribuiscono con legge le funzioni già esercitate dalle Autorità, nel rispetto dei princìpi di sussidiarietà, differenziazione e adeguatezza. Sono abrogati gli articoli 148 e 201 del decreto legislativo n. 152 del 2006

Per quanto riguarda la gestione delle acque, verranno eliminati i nove Ato idrici siciliani, la “Acque Potabili Siciliane” di Palermo come ……, Dunque, da oggi, saranno le regioni a decidere, con legge propria, le forme e le modalità organizzative del servizio di erogazione dell’acqua e di raccolta e smaltimento rifiuti.


Il Comitato Cittadino Isola Pulita propone a tutte le rappresentanze politiche sindacali associazioni imprenditoriali artigianali commerciali turistiche e a tutte le associazioni di volontariato la costituzione di un “Comitato Cittadino per la difesa dei BENI COMUNI” con l’obiettivo immediato di:


Proposta all’intero Consiglio Comunale affinchè si determini in merito:

- Revoca da parte del Consiglio Comunale di Isola delle Femmine della delibera 48 del 2.11.01 con la quale il Comune di Isola delle Femmine rinunciando alla gestione della propria rete idrica di fatto aderiva alle ACQUE POTABILI SICILIANE.


Inoltre si sancisca l’inserimento nello Statuto Comunale la volontà dell’intera Cittadinanza:

- Acqua BENE COMUNE COLLETTIVO inalienabile, la gestione deve essere nel segno della economicità e della efficienza, del SERVIZIO.

- Raccolta Rifiuti il Comune di Isola delle Femmine promuove favorisce implementa la raccolta differenziata nella gestione dei rifiuti. Supporta tutte le iniziative atte a promuovere il RICICLO attraverso la creazione di una filiera nelle varie fasi di vita dei rifiuti, nel rispetto dell’ ambiente e della qualità della vita dei cittadini.
La nostra munnezza come occasione di sviluppo di Isola delle Femmine.





Il Comitato Cittadino Isola Pulita

Isola delle Femmine

Informazione:

La Lega Nord con un emendamento approva la soppressione degli ATO

Isola delle Femmine 7 marzo 2010

Le parole per dirlo

Trasmettere notizie, fornire ai Cittadini la conoscenza dei “fatti”, svolgere una funzione di critica e di stimolo al potere costituito, essere come in genere si dice i "cani da guardia" della politica, questo è ciò che riteniamo essere un nostro diritto dovere da CITTADINI LIBERI da ogni vincolo ed interesse personale. PERSONE con una propria DIGNITA' da rivendicare ed affermare. Non abbiamo nessuna ideologia da difendere nessun padrone a cui ubbidire, ma soprattutto non abbiamo nessuna posizione di privilegio da difendere. Non abbiamo favori da chiedere. Non c'è ricchezza al mondo che possa comprare la nostra ONESTA'. E' bello essere "liberi" dal BISOGNO! Mostrare, Conoscere, Comunicare modelli, esperienze valori positivi per la crescita sociale umana e spirituale di una Comunità è il compito che vogliamo svolgere. Vogliamo essere formiche protagoniste per la crescita di una grande Comunità.

Leggi……………

*IL CORAGGIO DI DIRLO

*T.A.R.



Solo gli STOLTI non cambiano Idea

E’ giusto far sapere ai cittadini di Isola delle Femmine che, grazie al comportamento ostativo del Presidente del C.C., i Consiglieri non hanno mai potuto vedere lo schema di massima del P.R.G. e l’esito degli emendamenti presentati, mentre al Presidente del C.C. venivano rilasciate dal Sindaco e dal Capo dell’Ufficio Tecnico i seguenti atti più o meno illegittimi :
§ autorizzazione edilizia in sanatoria per una piscina abusiva;
§ concessione edilizia (al padre) per completamento di un fabbricato abusivo nei 150 metri dalla battigia (nel rilievo aerofotogrammetrico del 1977 il fabbricato non esiste);
§ concessione edilizia per la costruzione di un villino bifamiliare in “lotto intercluso” ove già aveva realizzato una villa unifamiliare e piscina con un’altra concessione edilizia.
CONSIDERAZIONE FINALE : ALLA FACCIA DELLA TRASPARENZA E DELLE SFINGE DI SAN GIUSEPPE.
MORALE DELLA FAVOLA : ANCORA ISOLA DELLE FEMMINE E’ SENZA UN P.R.G. E LA STORIA CONTINUA



Per saperne di più:



*La storia infinita del PRG di Isola delle femmine 1

*La storia infinita del PRG di Isola delle Femmine 2

*ABUSIVISMO EDILIZIO: Ordinanza AIELLO EMILIA

*Comuni Inquinamento mafioso affaristico

*EDILIZIA SENTENZE ABUSIVISMO LICENZE CONDONI ORDINANZE

*LA CALLIOPE E GLI APPARTAMENTI

*Licenza Edilizia Riso Rosaria 26 Novembre 09 Dionisi Vincenzo

*Mafia e Dintorni

*T.A.R.

*ULTIMISSIME

FISCO ED EVASORI

segnala!

L'EVASORE DELLA TUA ZONA ANONIMAMENTE
è facile (anche da telefonino!)
Modulo x esposto.pdf


evasori.info: segnala e mappa l'evasione fiscale in italia


Isola delle Femmine l’isola dei ricchi e dei poveri?


RAFFAELE LOMBARDO

*Raffaele Lombardo dichiara ......... Intervento Integrale
*In Sicilia non vi è nulla di irreparabile
*Raffaele Lombardo?
*Chi è Raffaele Lombardo e dove vuole arrivare?

MAFIA E DINTORNI. e a ISOLA DELLE FEMMINE?

Gli si deve riconoscere il merito all’attuale V.P. Consiglio Comunale geom Dionisi Vincenzo nell’essersi per primo fatto promotore di una battaglia contro le infiltrazioni mafiose nella Pubblica Amministrazione di Isola delle Femmine. E’ forte in noi la determinazione dell’impegno nella lotta contro ogni tipo di ingerenza affaristico-mafioso nella gestione della Cosa Pubblica, contro la spregiudicatezza nella gestione ed aggressione perpetrata ai danni di un territorio ormai devastato. Contro il mercimonio della libera espressione del voto.

Noi abbiamo provato a descriverla così:
*Mafia e Dintorni
*T.A.R.

LA CALLIOPE E GLI APPARTAMENTI


CALLIOPE il gran business del verde agricolo di Isola delle Femmine che diventa come d'incanto edificabile. Il cantiere di Isola delle Femmine controllato dalla MAFIA ( è dell’agosto del 2009 la notizia del sequestro dei beni all’imprenditore elettricista Pietro Cinà uomo di fiducia dei Lo Piccolo che all’interno del cantiere la Calliope aveva ottenuto l’appalto per l’impianto elettrico). Dopo il “colpo di mano” del Commissario ad Acta che si sostituisce al C.C. iniziano i lavori senza alcuna licenza , durante la gestione del “Sindaco” Portobello viene concessa il 1 giugno del 2005 la licenza edilizia, nel giugno del 2007 viene presentata alla C.E.C. la variante su tutti i 50 appartamenti, poi spariscono i Maiorana padre e figlio. Ne aveva parlato in un “acceso e sempre urlante” dibattito con il “Sindaco” il geometra ex oppositore (vedasi il comizio tenuto in piazza solo qualche mese prima delle elezioni) ed attuale V.P. del Consiglio geom Vincenzo Dionisi che lo accusava di essere stato l’artefice di...... ? L’incontro scontro, tra il “Sindaco” e attuale ex oppositore geom Vincenzo Dionisi, avvenne nella sala parrocchiale per ricordare il sacrificio del maresciallo Monteleone. I cittadini di Isola delle Femmine sono ancora in attesa di una risposta del “Sindaco” tesa a difendere l’onorabilità della Istituzione Comune Isola delle Femmine, circa la notizia che sull’affare Calliope “…… e ben 5 appartamenti ceduti a figli di ex amministratori locali per mettere a tacere ogni cosa e sistemare i documenti alla bisogna…”.( notizia del 17 dicembre 2008) Documentazione articoli vai a ……..

*LA CALLIOPE E GLI APPARTAMENTI
*T.A.R.

Television online TV Sky 24, RTL, Bloomberg V Europe...




Solidarietà al Cittadino Giuseppe Ciampolillo
La bugia è una mezza verità
Bagarre al Consiglio Comunale Isola delle Femmine
FIRMA LA PETIZIONE NO REGALI ALLE MAFIE


Sign for NIENTE REGALI ALLE MAFIE



v Testo Petizione No regali alle mafie e firma

v Firma la petizione: No regali alle mafie

FUORI LA MAFIA DALL'AMMINISTRAZIONE DELLA COSA PUBBLICA


Non permettiamo a mafiosi e parenti di mafiosi di riciclarsi con l'antimafia


Ø Firma l'appello: Niente regali alle mafie, i beni confiscati sono cosa nostra

Scarica e stampa l'appello cartaceo e raccogli le firme contro la vendita dei beni confiscati alle mafie (67.67 KB).

Ø Niente regali alle mafie, sabato 28 novembre l'Italia dice no alla vendita dei beni confiscati
Ø "Chiediamo di bloccare l'emendamento sulla vendita dei beni confiscati"
Ø I magistrati aderiscono all'appello contro la vendita dei beni confiscati

I FATTI E MISFATTI DI ISOLA DELLE FEMMINE
Acqua in bocca
D’Arpa e Dintorni
Isola delle Femmine l'ampliamento del CIMITERO
Ma quanto mi costi? (con annessi e connessi)

Le parole per dirlo

IL CORAGGIO DI DIRLO
*Pino Ciampolillo intervista il “Sindaco Prof Gaspare Portobello
*Profumo di MAFIA a Isola delle Femmine?
*IO non ho PAURA
*Intervista a: Gaspare Portobello
*Epidemia misteriosa in Ucraina già 30 morti e in Italia? Tutto tace
*LETTI E SEGNALATI
*LE NOTIZIE CHE NON LEGGERETE ALTROVE
*Sandro Ruotolo in collegamento dal lago di Sabaudia
*Il 4 Novembre della Malasanità
*STEFANO E LA FINE DELLA PIETÀ
*“Il detenuto non si massacra davanti a tutti” (Audio dal carcere) ASCOLTA L'AUDIO

EDILIZIA SENTENZE ABUSIVISMO LICENZE ORDINANZE

EDILIZIA SENTENZE ABUSIVISMO LICENZE ORDINANZE


*Pino Ciampolillo intervista il “Sindaco Prof Gaspare Portobello

*ORDINANZE U.T.C Lucido,Bruno,Romeo,Crivello,Bologna,Caltanisetta,Rubino

*Denunce di abusivismo edilizio a Isola delle Femmine

*Sentenza veranda isola delle femmine

*Isola Abusivismo edilizio
*Ordinanza n 57 13 ottobre 2009 vincoli urbanistici
*Monitoraggio abusivismo edilizio
*Art 10 legge 47/85 Opere Precarie
*Art. 17 della legge 28 gennaio 1977 n. 10 Opere precarie
*P.r.g. tav 2,6 consistenza aree libere lottizzazioni
*Lottizzazione lo bianco
*Lottizzazioni Isola: Di Matteo, Lo Bianco, La Paloma, Piano volumetrico Scalici
*Commissari ad acta nei comuni per lottizzazioni
*P.r.g. Isola delle Femmine

*PRG Isola delle Femmine

*P.R.G. Isola delle Femmine

*P.R.G. Tavole visive
*DPR 6/6/01 n. 380 Testo Unico materia edilizia
*L'urbanistica nella sua evoluzione (Cristiano Bevilacqua)
*Rapporto dal Territorio 2003
*Disegno di legge: "Norme per il governo del territorio"
*Il tavolo tecnico
*Disegno di Legge
*Circolare 2008 Pianificazione Urbanistica
*Stato della pianificazione comunale ordinaria
*I condoni edilizi a Palermo e in Sicilia

*La legge del cemento: polemiche dopo l'approvazione del Piano Casa Sardegna

*L'Aquila, ecco i nomi degli indagati per i crolli della Casa dello studente e del Convitto
*Floresta, l´unico comune senza una sola casa abusiva
*Villette abusive, tremila fabbricati a rischio confisca

* Commissariare Palermo per lo sconcio di Pizzo Sella":

I FATTI E MISFATTI DI ISOLA DELLE FEMMINE
Acqua in bocca
D’Arpa e Dintorni

MESSINA UNA TRAGEDIA VOLUTA

MESSINA UNA TRAGEDIA VOLUTA
* Messina, un mese dopo «Ci hanno lasciati soli»
*Tragedia di Messina. Le tre ''S'' da non dimenticare: Soccorsi, Solidarietà, Speranza
*LA PIETA' NON E' UGUALE PER TUTTI
*MESSINA UNA TRAGEDIA ANNUNCIATA
*BERLUSCONI ai funerali di Messina
*Lettera dei siciliani della Diaspora a Silvio Berlusconi
*Rischio idrogeologico, in CdM un decreto per la sicurezza
*Rischio idrogeologico: sì al piano di mitigazione
*Frane e alluvioni: rischi nel 77% dei Comuni
*Nubifragio Messina, la Procura avvia un'inchiesta
*Messina, ricostruzione e fondi come in Abruzzo
*Dissesto idrogeologico di Messina. Su 106 milioni nessuna certezza
*Riqualificazione urbana. sbloccati 48 milioni di euro della legge 10 del 1990 sul risanamento di messina

Ultimissime

ULTIMISSIME


*Pino Ciampolillo intervista il “Sindaco Prof Gaspare Portobello
*Isola delle Femmine l'ampliamento del CIMITERO
*Profumo di MAFIA a Isola delle Femmine?
*IO non ho PAURA
*Intervista a: Gaspare Portobello
*Iran L'Onda verde che non si arresta
*Il 4 Novembre della Malasanità
*STEFANO E LA FINE DELLA PIETÀ
*“Il detenuto non si massacra davanti a tutti” (Audio dal carcere) ASCOLTA L'AUDIO
*Epidemia misteriosa in Ucraina già 30 morti e in Italia? Tutto tace
*Turismo: pronte le direttive per alberghi e nautica da diporto
*Il Tar del Lazio sconfessa la Prestigiacomo"Quelle nuove nomine sono illegittime"
*Morta Alda Merini
*Centri Commerciali Naturali decreto Proroga al 30.11.09
*Centri Commerciali Naturali rinvio a novembre
*Rifiuti Smaltimento "processo pirolisi"
*D'Alema ringrazia Palazzo Chigi per il sostegno in Europa
*L'Omicidio Di Napoli e L'indifferenza di.............
*«Il video con Marrazzo dura 13 minuti Ci sono volti e voci che non vanno visti»
*Mills, il paese di Alice senza meraviglia
*Mills: in appello condanna confermata
*Mills,corte d'Appello conferma condanna, "corrotto da Berlusconi"
*Lodo Mondadori/ Fininvest: sospesa esecutività sentenza
*DECRETO Assessoriale Isola delle Femmine Euro 7.945,42
*PESCA bando di gara decreto assessoriale
*Wind Shear: come è andata a finire? Report
*Amantea, migliaia in piazza"Via i veleni dalla Calabria"
*Calabria al veleno - Un’area radioattiva
*AMANTEA grande manifestazione per la vita (le foto)
*Sesso e politica, cinque domande sul caso Marrazzo. Un enigma da sciogliere, il ricatto senza mercede
*"Sono mie debolezze private". Marrazzo cede e si autosospende. Pd soddisfatto
*Palermo come Kabul: è ufficiale. Alle comunali qualcuno ha imbrogliato …
*Wind Shear Ricorso al TAR del Comune di Isola delle Femmine
* Brogli alle Comunali, quattro condanne
*PALERMO, DURE CONDANNE: 4 ANNI E MEZZO PER I BROGLI ALLE AMMINISTRATIVE DEL 2007
*CASSAZIONE PENALE, SENTENZA N.28553/2009. Il mobbing del Direttore Generale giustifica anche le misure cauatelari.
*Brunetta: online stipendi dirigenti
*Cassazione Sentenza libertà di stampa

LO SPORTELLO DEL CITTADINO

* Restituire le somme pagate indebitamente per mancata depuratore (Acqua TARSU e TIA)


*Tarsu, criteri di calcolo, impugnazione, legittimità (sentenza completa)

*DECRETO Assessoriale Isola delle Femmine Euro 7.945,42

*Centri Commerciali Naturali decreto Proroga al 30.11.09

*Centri commerciali naturali decreto

*Pesca Turismo Isola delle Femmine

* PESCA bando di gara decreto assessoriale

* T.A.R.

*Ricerca leggi,sentenza, cassazione

*Mafia beni confiscati

* ATO RIFIUTI PA 1
Tel 091 8903930 fax 091 8908594
mailto:servizicomunalispa@servizicomunalispa.it

ATO Carta servizi

ATO Piano industriale 2005/9

Share/Bookmark

LINK

19luglio1992.com
Telejato.it
Ucuntu.org
IlResto.info
Megachip.info
Reportonline.it
Addiopizzo.org
Attiliomanca.it
Corrierenews.it
Liberainformazione.org
Funimainternational.org
Familiarivittimedimafia.com
Biblipaganica.wordpress.com

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti

Leggi I Giornali Vedi i Telegiornali




VEDI E SCARICA TELEJATO E TELEOCCIDENTE & RAI:

* Telejato

* Teleoccidente

* TG 1

* TG 2

* TG 3

IL POPOLO DELLE AUTONOMIE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA TRASPARENZA



Statuto Comunale Isola delle Femmine

Comune Isola delle Femmine

ALBO PRETORIO ISOLA DELLE FEMMINE

» Delibere
» Determine
» Ordinanze
» Concessioni Edilizie

Concessioni edilizie On-line

Ordinanze Uff.Tecn.Comun.
ORDINANZA N. 57.pdf

Piano Regolatore Generale

Commissioni


La Costituzione art 21 Tutti hanno il diritto di manifestare il proprio pensiero....

la Costituzione

REGOLAMENTO presa visione atti Isola

Legge 241/90 procedimento e accesso atti

AMBIENTE accesso informazione e partecipazione

AMBIENTE INFORMAZIONI LEGGE 8.7.86 n 349 art 14 comma 3

AMBIENTE art 2, par.2, art. 6 della direttiva 2003/4/CE

Accesso Informazioni Ambientali art 14 Legge 349/86


T.A.R.

Ministero Isola Conto previsione 2009 consuntivo 2008 Consuntivo 2008

Ministero Isola Conto previsione 2008

CORTE DEI CONTI Isola bilancio previsione 2008

Ministero Isola Conto Consuntivo 2007 Isola

Ministero Isola Conto previsione 2007 consuntivo 2006

Ministero Isola INDICATORI Finanziari 2006

Ministero Isola Anagrafe

Comunicati Stampa Regione Sicilia

Radiomosaici Comunicati Regione

Regione Sicilia Web

Comunicati Carini

Tribunale Amministrativo
Corte di giustizia comunità europea
Corte Costituzionale
Corte dei Conti
Corte di cassazione
Consiglio Giustizia Amm.va Regione Sicilia
Avvocato Generale
Tribunale di 1° grado Comunità Europea
Tribunale

FIRMA LA PETIZIONE "no radara a Isola delle Femmine"

http://firmiamo.it/noradarisoladellefemmine

PROGRAMMA NON VOTIAMOLI

1.Fate una stima degli anni di chi si candiderà alle prossime elezioni.
2.Considerate da quanti anni fanno politica e siedono in consiglio o manovrano qualcuno.(considerate tutti e due tre quattro… gli schieramenti)
3.Guardate fuori dalla vostra finestra e fatevi un giro per Isola delle Femmine
4.Controllate quanti hanno precedenti penali o procedimenti in corso (che l’avete dimenticato?)
5.Di chi è la colpa di sto mortorio?
6.Ma è veramente mortorio o c’è chi non ha presentato uno “straccio” di progetto per accedere a pubblici finanziamenti? Qualcuno per interessi PERSONALI ha ottenuto finanziamenti dall’U.E. con vincolo di assumere personale e non l’ha fatto?

Alle prossime elezioni voto: ……………………ve lo dico dopo

Solidarietà e riconoscimenti a Isola Pulita

Associazione Polites

Associazione Culturale Il Picchio

Associazione Mafia Zero

Associazione La Valle dei Templi

Lettori fissi

MAFIA

«SI MUORE GENERALMENTE PERCHÈ SI È SOLI O PERCHÈ SI È ENTRATI IN UN GIOCO TROPPO GRANDE. SI MUORE SPESSO PERCHÈ NON SI DISPONE DELLE NECESSARIE ALLEANZE, PERCHÈ SI È PRIVI DI SOSTEGNO. IN SICILIA LA MAFIA COLPISCE I SERVITORI DELLO STATO CHE LO STATO NON È RIUSCITO A PROTEGGERE».

(Giovanni Falcone)


*Grasso: un filo lega le stragi della mafia
*I Misteri del Papello
*Odore di mafia
*Falcone Giovanni la sua parola
*Prefetto Mori sulla trattativa mafia-stato
*Mafia Carini Capaci Isola delle Femmine e dintorni
*Sequestrate slot machine, erano dei LO PICCOLO
*ANNO ZERO: LO STATO TRATTO' CON LA MAFIA
*MAFIA E APPALTI ARRESTI E SEQUESTRI TRA BORGETTO BALESTRATE CAPACI CASTELVETRANO
*Italcementi. Calcestruzzi Cemento in odor di mafia?
*Mafia Siino Italcementi e Comune Isola
*Italcementi & Pubblica Amministrazione
*La mafia si riappropria dei beni sequestrati attraverso aste giud
*L´ipermercato e la mafia: condanne a raffica
*MAURO ROSTAGNO I primi anni a Torino, con i genitori...
*Minacce di morte a Sandro Ruotolo:
*Ferraro: «Dissi a Borsellino dei contatti tra i carabinieri e Ciancimino»
*La marcia del popolo delle Agende Rosse
*Borsellino: ''Mafia e Stato hanno ucciso mio fratello''
*La verità sulle stragi del '92 e del '93, secondo l'avvocato Cianferoni
*Ingroia: “Verità a un passo. Ma non tutti la vogliono”
*Il papello di Riina. Borsellino: ''sto vedendo la mafia in diretta'' *Consegnato ai magistrati il papello di Riina
*Borsellino sapeva della trattativa. *Ruotolo convocato dai magistrati di Palermo
*La giustizia di facciata e le bugie del ministro
*Massimo Ciancimino: ''Ho paura di essere ucciso''
*Mani avanti! Cosa c'e' sotto?
*Mafia e stato: a che punto siamo?
*La verità sulle stragi del '92 e del '93, secondo l'avvocato Cianferoni
*Intervista ad Antonio Ingroia: ''Strage di mafia ma restano delle zone d'ombra''
*Il procuratore Lari: ''Non e' stata la mafia a far sparire l'agenda di Borsellino''
*Motivazione sentenza Dell'Utri primo grado
*La Trattativa ( 2 articoli )
*Paolo Borsellino ( 14 articoli )
*Giovanni Falcone ( 25 articoli )


COMBATTERE la mafia la criminalità organizzata sotto qualsiasi forma essi si presenti, è essenziale in un territorio come il Nostro tormentato dalla presenza di una mafia che quando non
UCCIDE gli uomini
UCCIDE le loro libertà,
UCCIDE le loro idee,
UCCIDE la libertà di impresa,
UCCIDE la libera concorrenza e cerca di far
TACERE tutte le voci scomode della politica dei magistrati dei giornalisti…

DICIAMO con grande forza alla politica e ai partiti di avere il CORAGGIO di CACCIARE via dal proprio interno TUTTI i mediatori di mafia che tengono ben saldo il legame esistente tra mafia e politica. Iniziamo con il rispetto delle leggi: che VIETANO la CANDIDABILITA' alle cariche elettive di tutte quelle persone indagate o condannate, a tutte quelle persone che hanno contiguità o rapporti di parentela con elementi mafiosi e malavitosi.

DICIAMO con grande forza NO alla candidatura di persone che hanno tratto vantaggio per sè la sua famiglia e per i suoi amici nella funzione di Amministratori.

PRONUNCIAMO con gran forza NO alla candidatura di persone che nel loro passato di Amministratori hanno usato il loro POTERE come mezzo di coercizione e di ricatto.


Un sindaco o un assessore, quindi, non possono fare favoritismi a vantaggio di figli, nipoti, parenti e amici, non solo in maniera diretta, ma neppure indiretta, facendo - per esempio - vincere appalti a ditte, a patto che poi queste assumano chi vogliono loro

La Suprema Corte, annullando una sentenza d'Appello, ha ordinato un nuovo rinvio a giudizio per tre amministratori, spiegando che ‘in tema di corruzione, l’atto d’ufficio, oggetto di mercimonio, non va inteso in senso formale, in quanto deve comprendere qualsiasi comportamento che comunque violi (anche se non in contrasto con specifiche norme giuridiche o con istruzioni di servizio) i doveri di fedeltà, imparzialità, onestà che devono essere osservati da chiunque eserciti una pubblica funzione’”

BERLUSCONI

CANALE 5 E IL GIUDICE MESIANO
BERLUSCONI ai funerali di Messina
BERLUSCONI povera Italia
Lettera dei siciliani della Diaspora a Silvio Berlusconi
LA CONSULTA BOCCIA IL LODO ALFANO
Ho travato la lettera che ti invio
Silvio Berlusconi: l’immunità garantita
Il Lodo Alfano non l'ha scritto Alfano
Napolitano poteva non firmare
Il ricatto di Berlusconi
Il precedente della legge sulle intercettazioni
La sentenza della Consulta sul Lodo Schifani
Processateli per tradimento della Patria
Siamo tutti Raimondo Mesiano - Anch'io ho il calzino turchese
Risposte senza domande
Silvio il neo picconatore. Anche il Csm sotto attacco
Raimondo Mesiano
Lo "strano" caso del giudice Mesiano
Processo (Berlusconi)-Mills: le ritrattazioni per Mr. B
Una vita da Mesiano
Due sentenze quattro bugie
Il calzino dall’alto del brachino

Ambiente

AMBIENTE



· Il Tar del Lazio sconfessa la Prestigiacomo"Quelle nuove nomine sono illegittime"

· Accordo governo aziende riduzione emissioni
· Ambiente sindaco & salute tar puglia (le) sez. i n. 1786 del 7 luglio 2009
· Ambiente: Rumore e governo del territorio
· Amianto a isola delle femmine che fare?
· Amministratori accusati di tentata concussione sul caso Oikothen
· Analisi ARPA Inquinanti Italcementi
· Aumento delle neoplasie infantili
· Autorizzazione Integrata Ambientale Decreto assessoriale 8 maggio 2009
· Catania, silenzio di tomba sul laboratorio della morte
· Cementificio sentenza cassazione su polveri
· Il diritto alla miglior cura disponibile
· Inquinamento acustico alla italcementi di isola delle femmine
· Inquinamento acustico e non solo..........
· Inquinamento acustico esposto tar sentenza risarcimento
· Isola Aria inquinata?
· Isola delle femmine sconfitta l'arroganza ricattatoria della italcementi
· Italcementi accesso agli atti assessorato
· Italcementi arpa comune isola delle femmine inquinanti qualita' aria controlli centraline
· Italcementi di isola delle femmine l'a.i.a. monca
· Italcementi esposti e denunce
· LA bertolino chiede la delocalizzazione per la sua azienda insalu
· Monselice: nuova allarmante fumata da...
· Nasce in sicilia l'atlante della mortalita' per causa
· NO al pet-coke si alla riconversione
· Nuove speranze nella cura alle malattie del sangue
· Onorevole tribunale amministrativo Ricorso Italcementi
· Risposta all'interrogazione dell'on siragusa
· Statistica malattie e forme tumorali manifestatesi negli ultimi 25 anni a isola delle femmine

§ Autorizzazione iintegrata ambientale ruolo dei sindaci
§ Cementifici e inquinamento
§ Decreto aia italcementi 18 luglio 2008 repubblica italiana
§ Diffida del comune di isola alla italcementi per pet-coke
§ e-6057/07it risposta data da stavros dimas a nome della commissio
§ Italcementi concessioni area regione e autorizzazione ente minera
§ Italcementi piano caratterizzazione raffo rosso
§ Italcementi verbali arpa gennaio marzo 2006
§ Italcementi isola delle femmine a.i.a. rifiuti petcoke diossine
§ La legge sulle cave è stata definitiv...
§ Opposizione alla richiesta di archiviazione su inquinamento acust
§ Ordinanza t.a.r. italcementi n. 00062/2009 reg.ord.coll.
§ Relazione scientifica sulla tossicita’ di cromo, nichel e vanadio
§ Relazione tecnica italcementi 23 maggio 2006
§ Sentenza tar su ricorso contro la regione sicilia tutela zone s.i.c. z.p.s.
§ Tar sicilia no petcoke alla italcementi

LEGGI E DISPOSIZIONI GESTIONE SPIAGGE E VINCOLI PAESAGGISTICI

Gestione spiagge legge 15 2005

Rinnovo Concessioni demaniali decreto 1 giugno 2007

LEGGE 15 settembre 2005 n 10 Norme sviluppo Turistico

ISOLA DELLE FEMMINE Vincoli Paesaggistici decreto 30/01/89

ISOLA DELLE FEMMINE Vincoli Paesaggistici legge 1939 n 1497

ISOLA DELLE FEMMINE Vincoli Paesaggistici decreto 30 gennaio 1989

Le news le news le news le news le news

Ø ALBERT
Ø Appello a Napolitano dalla Sicilia
Ø AREE di interesse naturalistico SIC e ZPS e delle schede aggiornate dei siti Natura 2000
Ø ATO RIFIUTI GESTIONE COSTI E DEBITI
Ø A.T.O. "NON CI SONO SOLDI" I DEBITI DEI COMUNI
Ø ATO RIFIUTI RISCHIO 107 LICENZIAMENTI
Ø BERLUSCONI "POVERA ITALIA"
Ø BILANCI DI PREVISIONE CONSUNTIVI e COMUNI IN DECADENZA
Ø Bilanci, arrivano i commissari
Ø Calabria al veleno - Un’area radioattiva
Ø Calcestruzzi del GRuppo Italcementi inzia il processo
Ø Calliope
Ø Commissione edilizia.
Ø Comuni 1 Autorizzazioni incidenza SIC ZPS
Ø Comuni 2 Autorizzazioni incidenza SIC ZPS
Ø Comuni Autorizzazioni incidenza SIC ZPS
Ø CASSAZIONE: va risarcito patema d'animo per esposizione ad ambiente inquinato
Ø Cchiu pilu ma per tutti.
Ø Cementificio sentenza CASSAZIONE su POLVERI
Ø CERCASI CUTINO DISPERATAMENTE
Ø COMUNICATO STAMPA SORBELLO NO RADAR A ISOLA DELLE FEMMINE
Ø CONVENZIONE DI AARHUS I cittadini residenti hanno il diritto di d
Ø COOPERATIVE EDILI DI ISOLA DELLA FEMMINE AMMESSE AL FINANZIAMENTO REGIONALE
Ø Consiglio Comunale di Isola delle Femmine vota No al PETCOKE
Ø DETERMINE E DELIBERE ALBO PRETORIO
Ø Di CEMENTO si MUORE
Ø DIPENDENTI STRAORDINARI LISTE ELEZIONI CLIENTELISMO
Ø DIPENDENTI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Ø Dura da 24 ore il braccio di ferro degli operai della Innse
Ø ELETTROMAGNETISMO SENTENZE PARERI TAR
Ø ELEZIONI AMMINISTRATIVE DICHIARAZIONE GARANZIA FINANZIAMENTI
Ø Elezioni amministrative 99 ricorso
Ø E’ nato il Forum Siciliano dei Movimenti per l’Acqua
Ø FAS O POR TUTTO VA BENE, PURCHE' SI POSSA SPRECARE
Ø Guardia di Finanza al Porto di Isola
Ø GLI SPAZI PUBBLICI Eddytoriale 120 (29 gennaio 2009)
Ø I cittadini di Isola delle Femmine che non rappresento sono fitusuna
Ø IL CARBONILE DI AUGUSTA
Ø IL NEPOTISMO E' REATO
Ø Il SINDACO DI ISOLA DELLE FEMMINE GASPARE PORTOBELLO NOMINA GLI “ESPERTI"
Ø INDAGINI DI MAFIA
Ø IO DEVO VOTARE NINO RUBINO?
Ø IO VOTO CUTINO SE..................
Ø IO VOTO PORTOBELLO SE.................
Ø IO NON VOTO
Ø I siciliani si mobilitano contro l’ecomostro di Niscemi
Ø ISOLA DELLE FEMMINE IL SINDACATO STOPPA PONZIO PILATO
Ø ISOLA CITTA' DELLA SCIENZA ALL'EX BASE NATO
Ø Isola delle Femmine insediato il Consiglio Comunale
Ø ISOLA DELLE FEMMINE LOTTA ALL'ULTIMO VOTO
Ø Isola delle Femmine Radr meteo o acquario marino?
Ø ISOLA DELLE FEMMINE. DA QUESTA SERA IN AZIONE LE “RONDE GIOIOSE”
Ø Isola delle Femmine l'isola felice del Sindaco Portobello
Ø Isola delle Femmine: Elezioni Amministrative Come la pensiamo
Ø ITALCEMENTI ARPA COMUNE ISOLA DELLE FEMMINE INQUINANTI QUALITA' ARIA CONTROLLI CENTRALINE
Ø ITALCEMENTI Borgo: stasera Consiglio aperto sulla crisi Italcemen
Ø ITALCEMENTI Borgo: stasera Consiglio aperto sulla crisi Italcemen
Ø ITALCEMENTI OPERAI IN SCIOPERO
Ø Italcementi Ricorso al TAR
Ø ITALCEMENTI RIFIUTI CDR PNEUMATICI INCENERITORE
Ø Italcementi:Pedona Libera chiede consiglio comunale aperto
Ø ITALCEMENTI AZIENDA INSALUBRE
Ø Italcementi ORDINANZA T.A.R. N. 00062/2009
Ø Isola Pulita richiede Convocazione Consiglio Comunale aperto e per dire NO AL RADAR a Isola delle Femmine
Ø I COMUNI INCIDENZA AMBIENTALE Z.P.S. S.I.C. NATURA 2000
Ø Isola delle Femmine al via la petizione popolare contro l'antenna della morte
Ø I COMUNI INCIDENZA AMBIENTALE Z.P.S. S.I.C. NATURA 2000
Ø Isola delle Femmine al via la petizione popolare contro l'antenna della morte
Ø Il Principio di Precauzione CEE 1
Ø Il Principio di Precauzione CEE 2
Ø I CARABINIERI AL TERMOVALORIZZATORE DI COLLEFERRO
Ø In consiglio Comunale il"partito Italcementi ?"
Ø Io non c'ero e se c'ero Dormivo
Ø ISOLA DELLE FEMMINE CITTA' DELLA DONNA
Ø ISOLA DELLE FEMMINE TRA STORIA E TRADIZIONE
Ø Italcementi in C.C. a Isola delle Femmine
Ø ITALCEMENTI OPERAI IN SCIOPERO
Ø LA ITALCEMENTI NON SI PRESENTA AL TAVOLO TECNICO CONVOCATO DA PORTOBELLO
Ø LA BATTAGLIA NAVALE DI PORTOBELLO CUTINO AND COMPANY
Ø L'assessore Sorbello: "La Regione ha bloccato l'iter antenna
Ø LA CHIESA E LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE A ISOLA DELLE FEMMINE
Ø LA DELEGAZIONE TRATTANTE LA GESTIONE DEL PERSONALE A ISOLA DELLE FEMMINE
Ø L'AFFAIR DELLA CALLIOPE
Ø LA FORZA DELLE DONNE
Ø LA MAFIA A ISOLA DELLE FEMMINE?
Ø LA NUOVA GIUNTA COMUNALE DI ISOLA DELLE FEMMINE
Ø LA PESCA IL PORTO A ISOLA DELLE FEMMINE
Ø La RINASCITA: SOLEMAR ALBERGO A ISOLA DELLE FEMMINE
Ø LA SFIDA DI ISOLA DELLE FEMMINE
Ø La trasparenza come strumento di controllo
Ø Leggi regione Sicilia

Ø Legge Parametri obiettivi per i comuni
Ø LIBERE ELEZIONI A ISOLA DELLE FEMMINE?
Ø L’Italia indifferente al processo per...
Ø L'INQUINAMENTO HA UN COSTO?
Ø Lobbisti, assessori, burocrati. I sette uomini d'oro del Rais
Ø LO CASCIO: "VATTI A FIDA DI AMICI COME PORTOBELLO E CUTINO"
Ø LOMBARDO FORMA LA NUOVA GIUNTA
Ø Ma ri runni cazzu i pigghianu tutti sti picciuli?
Ø Maiorana 8 dicembre 08
Ø Maiorana 19 gennaio 09
Ø Maiorana 16 febbraio 09
Ø Maiorana 16 aprile 09
Ø Maiorana settembre 09
Ø MARCIA PER MARCO MAIORANA
Ø Mafia Carini Capaci Isola delle Femmine e dintorni
Ø Muccilli:al fianco degli operai della Italcementi
Ø 14 SINDACI IMPONGONO ALLA ITALCEMENTI RISPETTO IMPEGNI PRESI
Ø NASCE L'ATO DELL'ACQUA DEL PALERMITANO
Ø NO ALL'ANTENNA RADAR A ISOLA DELLE FEMMINE SENZA SE E SENZA MA
Ø NO ALL’INQUINAMENTO NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Ø NON VOTIAMOLI Elezioni e Promozioni
Ø NON VOTIAMOLI ALLOGGI E ELEZIONI
Ø NON VOTIAMOLI Sugnu Sciarriati ma Sugnu Sempri d'accordi
Ø NOTIFICATO AL SINDACO L'ARTICOLO 28 DA PARTE DELLA C.G.I.L.
Ø Nuove speranze nella cura alle malattie del sangue
Ø OLA, SU CEMENTIFICIO DI MATERA CHIEDE GARANZIE ALL’ASSESSORE SANT
Ø Parlamento europeo del 2/4/ 09 per salute connesse ai campi elettromagnetici
Ø Piazza Pulita a Isola
Ø PORTOBELLO "Ammuccia ammuccia ca pare tuttu"
Ø PORTOBELLO CRONACA DI UNA VITTORIA ANNUNCIATA
Ø PORTOBELLO CUTINO PALazzotto E IL GRUPPO Progetto destinano il bene confiscato
Ø PORTOBELLO: ZITTI TUTTI PARLO IO
Ø PRENDI I SOLDI E SCAPPA
Ø Piano regolatore e norme attuazione
Ø Piano regolatore EMENDAMENTO N.28
Ø RICHIESTA AL SINDACO E AI GRUPPI CONSILIARI DI UN PUBBLICO DIBATTITO SU DEMOCRAZIA LEGALITA' E TRASPARENZA A ISOLA DELLE FEMMINE
Ø Quando sarò capace di AMARE
Ø RACCOLTA DIFFERENZIATA UN MODELLO
Ø Restituire le somme pagate indebitamente per mancata depuratore
Ø Rifiuti urbani/ Solo 27 Comuni rispettano la legge, tutti gli altri sotto la soglia, il Sud sotto terra
Ø RIFIUTI POLITICA E SERVIZI SEGRETI
Ø RIMBORSI T.A.R.S.U. E T.I.A.
Ø Risarcimento danni alla salute causati da inquinamento
Ø Rossella Accardo mamma di Marco e di Stefano chiede udienza al PAPA
Ø Rossella Accardo Scrive Al Prefetto Rino Monaco
Ø SANGUE all'arsenico per gli abitanti di Gela
Ø Sciolto il Consiglio Comunale per infiltrazione Mafiosa
Ø SELVAGGIA AGGRESSIONE AL CANDIDATO SINDACO RUBINO ANTONINO
Ø SENTENZA TAR SU RICORSO CONTRO LA REGIONE SICILIA TUTELA ZONE S.I.C. Z.P.S.
Ø SENTENZA TRIBUNALE LAVORO:ILLEGITTIMO LICENZIAMENTO ARCH ALBERT
Ø Siamo contro l'installazione del radar Rilevazione Wind Shear dannoso alla salute
Ø SICILIA: SORBELLO, NESSUNA AUTORIZZAZIONE PER RADAR WIND-SHEAR
Ø SINDACO ACCUSATO DI COMPORTAMENTO ANTISINDACALE
Ø SLITTA L'APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2008
Ø Solemar Consorzio Turistico Siciliano Decreto Assessoriale
Ø STOP ITER INSTALLAZIONE RADAR ISOLA
Ø STOP ALL'INSTALLAZIONE DELL'ANTENNA DELLA ............. A ISOLA DELLE FEMMINE
Ø Svolti a Palermo i funerali di Marco Maiorana
Ø TAR parco giochi Isola
Ø TAR Italcementi Isola
Ø TERRIBILE INCIDENTE FERROVIARIO A VIAREGGIO
Ø TRASPARENZA AMMINISTRATIVA
Ø Ufficio Tecnico Comunale Abusivismo Sanatoria Ø UNA NUOVA SPECULAZIONE EDILIZIA?
Ø VERANDE E TETTOIE ARTICOLO 20 L.R. 4/2003
Ø Vinto il Ricorso Ino Genchi e Alessandro Pellerito reintegrati nei loro incarichi
Ø Wind Shear 1
Ø Wind Shear 2
Ø WOODSTOCK Fantasia Pace Socialità Spontaneità
Ø Zitti Zitti Zitti parla Bologna

0) Oggi in diretta da Palermo IO SONO SAVIANO da Palermo Napoli Milano Roma Cagliari Messina 20 dicembre la diretta
http://ciampolillopinoisoladellefemmine.blogspot.com/2008/12/io-sono-saviano-da-palermo-napoli.html#links


1)L'AFFAIR DELLA CALLIOPE Ex Amministratori beneficiari di appartamenti?http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2008/12/blog-post_12.html

2)Delocalizzare le AZIENDE INSALUBRI Funzioni del Sindaco http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2008/12/la-bertolino-chiede-la-delocalizzazione.html

3)Amianto a Isola delle Femmine! Che fare? di Fabio Solina
http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2008/12/amianto-isola-delle-femmine-che-fare.html

4)ITALCEMENTI Monselice Nuova ALLARMANTE fumata da....
http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2008/12/monselice-nuova-allarmante-fumata-da.html

5)Risposta del Ministro Prestigiacomo all'interrogazione dell'on Siragusa
http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2008/12/l-ha-approvato-la-riforma-dei-dip.html

6) La storia di una ranocchia
http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2008/11/blog-post_21.html

7)La scomparsa dei Maiorana: gli imprenditori di Palermo rintracciati in Spagna http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2008/12/avvistati-in-spagna-i-maiorana.html

8)Italcementi, proclamato lo stato d'agitazione
http://isolapulita.blogspot.com/2008/12/italcementi-proclamato-lo-stato.html#links

9) Neoplasie infantili in aumento
http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2008/12/aumento-delle-neoplasie-infantili.html

10) Amministratori accusati di tentata concussione sul caso Oikothen
http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2008/12/amministratori-accusati-di-tentata.html

11) NO AL PET-COKE SI ALLA RICONVERSIONE
http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2008/12/no-al-pet-coke-si-alla-riconversione.html

12) CROMO ESAVALENTE 6692 mg/kg A ISOLA DELLE FEMMINE e il SINDACO NICCHIA
http://isolapulita.blogspot.com/2008/11/cementifici-petcoke-rifiuti-diossine.html#links

13) Statistica Malattie e Forme Tumorali manifestatesi negli ultimi 25 anni a Isola delle Femmine
http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2008/12/statistica-malattie-e-forme-tumorali.html

14) IL DIRITTO ALLA MIGLIOR CURA DISPONIBILE
http://isoladellefemminelibera.blogspot.com/2008/12/il-diritto-alla-miglior-cura.html

15) LE ACQUE D'ORO DI ISOLA DELLE FEMMINE
Il controllo controlla il controllore?
http://ciampolillopinoisoladellefemmine.blogspot.com/2007/08/blog-post.html

16)Autocertificazione per la richiesta del Bonus famiglia
http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2008/12/autocertificazione-per-la-richiesta-del.html

17) Morti sospette pere rifiuti tossici alla facolta' di farmacia di Catania http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2008/12/catania-silenzio-di-tomba-sul.html

18) Lottizzazione Lo Bianco
http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2009/01/lottizzazione-lo-bianco.html

19) ELAUTO ufficio tecnico comunale prg parcheggio pubblico
http://isolapulita.blogspot.com/2008/09/blog-post_02.html#links

20) Chi Piccatu
http://isolapulita.blogspot.com/2008/05/questo-articolo-e-stato-inviato-al.html#links


21) Programma Elettorale Isola Per Tutti
http://isolapulita.blogspot.com/2007/06/programma-elettorale-lista-isola-per.html#links


22) Fatti e Misfatti della Giunta Portobello
http://isolapulita.blogspot.com/2007/06/buone-feste-agli-amministratori-di.html#links


23) Italcementi Conferenza Servizi e interrogazione Monica Frassoni
http://isoladellefemminedaliberare.blogspot.com/2007/11/italcementi-di-isola-delle-femmine-laia.html

24) Cimitero di Isola delle Femmine
http://ciampolillopinoisoladellefemmine.blogspot.com/2007/09/isola-delle-femmine-lampliamento-del.html#links

25) Ponzio Pilato
http://ciampolillopinoisoladellefemmine.blogspot.com/2007/10/isola-delle-femmine-ponzio-pilato-al.html#links

26) Italcementi: "..se non ci autorizzate all'utilizzo del Pet-coke mettiamo in cassa integrazione.. licenziamo..........chiudiamo....saremo costretti ad andare via..." http://ciampolillopinoisoladellefemmine.blogspot.com/2007/10/isola-delle-femmine-sconfitta.html#links

27) Italcementi accesso agli atti denunce
http://isolapulita.blogspot.com/2007/05/esposto-denuncia-per-inquinamento.html#links

http://isolapulita.blogspot.com/2007/04/trasparenza-partecipazione-accesso-agli.html#links

28)Comune Isola Assessorato TTAA Accesso agli atti
http://isolapulita.blogspot.com/2007/04/trasparenza-partecipazione-accesso-agli.html#links

29)Lenta agonia della DEMOCRAZIA a Isola
http://isolapulita.blogspot.com/2007/08/la-lenta-agonia-della-democrazia-isola.html#links

30)Cutino si DIMETTE
http://ciampolillopinoisoladellefemmine.blogspot.com/2007/10/isola-delle-femmine-ponzio-pilato-al.html

31) Verbale Assemblea Azionisti Italcementi Aprile 2008
http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2008/11/verbale-assemblea-azionisti-italcementi.html

32) Verbale Assemblea Azionisti Italcementi 18/4/2007
http://www.italcementigroup.com/NR/rdonlyres/A55B85DE-8053-4FCB-9E2A-5BB3480EA58A/0/Verbale_assemblea_bil06.pdf

33) Italcementi e Analisti Finanziari e verbali Assemblee Azionisti http://syndication.teleborsa.it/Kataweb/documenti.aspx?ndg=165&titolo=Italcementi+Rsp

34) VERANDE E TETTOIE ARTICOLO 20 L.R. 4/2003
http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2008/11/verande-e-tettoie-articolo20-lr-42003.html


Image Hosted by ImageShack.us

NO ALL’INQUINAMENTO NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
DICIAMO con grande forza alla politica e ai partiti di avere il CORAGGIO di CACCIARE via dal proprio interno TUTTI i mediatori di mafia che tengono ben saldo il legame esistente tra mafia e politica. Iniziamo con il rispetto delle leggi: che VIETANO la CANDIDABILITA' alle cariche elettive di tutte quelle persone indagate o condannate, a tutte quelle persone che hanno contiguità o rapporti di parentela con elementi mafiosi e malavitosi.

ELEZIONI AMMINISTRATIVE A ISOLA DELLE FEMMINE

Abitanti 6.465
Famiglie 2.166
Estensione Territoriale 3,5/kmq
Densità 1847 abitanti per kmq.

Elettori 5.258
Elettori Maschi 2.660
Elettrici Donne 2.595

Elettori 1° sezione 1.137
Elettori 2° sezione 1.132
Elettori 3° sezione 949
Elettori 4° sezione 1.006
Elettori 5° sezione 1.039

ELEZIONI 2004
Votanti 4.118
Isola per Tutti 1.672
Insieme Voti 1.432
Torre 1.013

Candidati e Voti Isola per Tutti
Cutino Marcello 77, Bologna 306, Aiello 194, Bellone 100, Crisci 74, Cutino M 94, Favaloro 73, Giucastro 118, Lo Piccolo 91, Lucido S 84, Micali 70, Riso N 93, Riso R 54, Scaavrelli 73.

Candidati e Voti Insieme
Aiello G 114, Billeci S 92, Bruno 141, Cardinale 31, Ferrante 62, Gradino 106, Lucido R 39, Miserendino 36, Pagano 119, Palazzolo 73, Rubino 208, Spanò 60, Stefanini 100, Triboto 57.

Candidati e Voti Isola per Tutti
Billeci O 113, Canepa 68, Di Maggio 27, Enea 64, Giacalone, 48, Impastato 41, Lucido V 32, Pellerito 87, Mannino V 185, Piccione 41, Puccio 40, Riso M 59, Roma 45.

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2 0 0 9

Elettori 5.845
Elettori Maschi
2.950
Elettrici Donne
2.895

Elettori 1° sezione
1.480
Elettori 2° sezione
1.175
Elettori 3° sezione
950
Elettori 4° sezione
1.067
Elettori 5° sezione
1.173



ELEZIONI 2009
Votanti
Progetto Isola

Insieme per il Rinnovamento

Rinascita Isolana

CANDIDATI SINDACI:

Insieme Per il Rinnovamento Rubino Antonino

Rinascita Isolana Bologna Stefano

Progetto Isola Portobello Gaspare


Candidati e Voti Progetto Isola
Cutino Marcello, Aiello , Aiello Francesca, Guttadauro, Billeci Piera, Battaglia, Peloso, Dionisi, Cardinale Enrico, Balistreri, Palazzotto, Giucastro, Lucido S Riso N , Riso R

Candidati e Voti Insieme per il Rinnovamento
Aiello G, Bruno, Fanale, Fontanetta, Giambanco,Lucido Gianpaolo, Mannino Vincenzo, Gradino, Miserendino, Pagano, Morena, Nevoloso Orazio, Scarpa Giuseppe, Stefanini, Triboto.

Candidati e Voti Rinascita Isolana
Billeci, Mannino Angelo, Mignano, Caltanisetta, Cardinale Giuseppe, Colonna, Crisci, Croce, Ferrante, guercio, Millocca, Nevoloso Benedetto, Oliva, Rappa Rosario, Sanfilippo

LEGGI DIRITTI ACCESSO ATTI TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE

http://www.giustizia-amministrativa.it/

L’art. 14 della legge n°349/86 dispone che qualsiasi cittadino ha diritto di accesso alle informazioni sullo stato stato dell’ambiente disponibili, in conformità con la legge, presso gli uffici della P.A. e può ottenere copia previo rimborso delle spese di produzione e delle spese effettive dell’ufficio.

http://www.diritto.it/archivio/1/20195.pdf

http://www.diritto.net/content/view/1162/6/
Loading...

Archivio blog

  • ►  2018 (10)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2017 (24)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (7)
    • ►  marzo (2)
  • ►  2016 (62)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2015 (143)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (20)
    • ►  luglio (22)
    • ►  giugno (19)
    • ►  maggio (27)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (11)
  • ▼  2014 (163)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (26)
    • ►  settembre (13)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (13)
    • ►  marzo (14)
    • ▼  febbraio (13)
      • Isola delle Femmine Italcementi e Ambiente: ITALCE...
      • Isola delle Femmine Italcementi e Ambiente: ITALCE...
      • Isola delle Femmine Italcementi e Ambiente: Tirren...
      • Conferenza stampa di Beppe Grillo "The Walking Dea...
      • Caro Signor "Sindaco" Prof Gaspare Portobello: Gov...
      • Caro Signor "Sindaco" Prof Gaspare Portobello: Gov...
      • Isola delle Femmine Italcementi e Ambiente: La gue...
      • Piano Regione Sicilia Tutela Qualità Aria: Approva...
      • Caro Signor "Sindaco" Prof Gaspare Portobello: Tra...
      • Piano Regione Sicilia Tutela Qualità Aria: Sicilia...
      • Tempo di imparare Valeria Parrella
      • Caro Signor "Sindaco" Prof Gaspare Portobello: A G...
      • Piano Regione Sicilia Tutela Qualità Aria: Termova...
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2013 (56)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2012 (61)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (17)
    • ►  settembre (14)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (7)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2011 (96)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (16)
    • ►  gennaio (25)
  • ►  2010 (150)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (17)
    • ►  agosto (27)
    • ►  luglio (23)
    • ►  giugno (18)
    • ►  maggio (15)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2009 (33)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (4)

Informazioni personali

isolapulita@gmail.com
Visualizza il mio profilo completo

Elenco blog personale

  • http://www.agoravox.it/Isola-delle-Femmine-Analisi-post.html
    Giurin giuretta
    4 ore fa
  • Isola Pulita
    CRITICHE AL SINDACO PORTOBELLO, ASSOLTO IL BLOGGER PINO CIAMPOLILLO
    3 anni fa
  • Girodivite: A Isola delle Femmine disertiamo le urne?
  • Antimafia Duemila - Italcementi. Agli atti anche nuove dichiarazioni di Siino: Incontrai Pesenti
  • www.pogledaj.name/VIDEO-PRETRAGA/ITALCEMENTI
  • profiles.yahoo.com/blog/H5E26JSGXLLB23K2LBHRD6MQQE?eid=c31bBEg6y3k4ybrf9Xm_HUZS7R56BgULaqDfmyXYkBP_4vHT.g
  • Girodivite: Isola delle Femmine: assolto dall'accusa di calunnia
  • Italcementi di isola delle femmine comunicato stampa di ... : AOL Video feed

LIBERA ISOLA DELLE FEMMINE

Caricamento in corso...

ciampolillopinoisoladellefemmine

Caricamento in corso...

Isola delle Femmine Città della Donna

Caricamento in corso...

la-rinascita-a-isola-delle-femmine

Caricamento in corso...

Sicilia Anno Uno

Caricamento in corso...

Isola di Fuori

Caricamento in corso...

NuovaIsoladelleFemmine

Caricamento in corso...

LIBERA ISOLA DELLE FEMMINE

Caricamento in corso...

rinascita-di-isola

Caricamento in corso...

ISOLA DELLE FEMMINE DA LIBERARE

Caricamento in corso...

Il Timone

Caricamento in corso...

Disertiamo le urne a Isola delle Femmine

Caricamento in corso...

Isola delle Femmine LIBERA

Caricamento in corso...

Isola Pulita

Caricamento in corso...
Tema Etereo. Powered by Blogger.